top of page

Treviso (TV) - La città più affrescata d'Italia - Chiesa di San Leonardo (Santa Rita) - Veneto

Aggiornamento: 6 lug

Una città distesa tra oasi di verde, placidi canali e splendidi palazzi affrescati... #tuttitaly

Treviso (TV) - La città più affrescata d'Italia - Chiesa di San Leonardo (Santa Rita) - Veneto

Treviso sorge nel Veneto, a soli 3 km dall'aeroporto Antonio Canova, il più vicino.


Cosa visitare

Treviso merita essere scoperta con calma, senza andare di fretta, lasciandosi incantare passo dopo passo da scorci resi unici dall'incontro dell'acqua con gli splendidi palazzi affrescati.

"La più affrescata città d'Italia", così la definì Giuseppe Mazzotti.


Il cuore della città batte tra il Duomo, Piazza dei Signori, l'isola della Pescheria e il canale dei Buranelli.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

L'isola della Pescheria ospita da più di 158 anni il mercato

del pesce; il canale dei Buranelli è una delle più pittoresche diramazioni del Botteniga, il quale entra in città passando sotto il Ponte de Pria, quello addossato alle mura.


Entriamo nel centro della città attraversando Porta San Tommaso, sopra la quale spicca la statua raffigurante San Paolo. La porta è interamente rivestita da elementi decorativi in pietra d'Istria. Da notare, sul fronte esterno, al centro, il leone di San Marco.


A pochi passi da Porta San Tommaso, incontriamo il

Tempio di San Francesco, il quale custodisce le tombe di Pietro Alighieri e di Francesca Petrarca, figli di Dante Alighieri e di Francesco Petrarca.


Il principale luogo di culto di Treviso è la Cattedrale di San Pietro (Duomo), le cui origini risalgono al VI secolo. L'edificio attuale invece fu costruito verso il 1770 su progetto dell'architetto castellano Giordano Ricatti.


Il Tempio monumentale di San Nicolò costruito all'inizio

del XVI secolo dai domenicani, è la chiesa più grande della città. Nel complesso conventuale annesso, è conservato un importante ciclo di affreschi di Tomaso da Modena.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Piazza dei Signori è il centro culturale, storico, e sociale di Treviso, dove sorgono il Palazzo dei Trecento (XII secolo), il Palazzo del Podestà (fine XV secolo) e la Torre Civica con i suoi 48 m di altezza.


Sotto la loggia del Palazzo dei Trecento viene conservata

la fontana delle tette, un tempo collocata in via Calmaggiore.


La fontana delle tette è un'antica fontana che, sotto la dominazione della Repubblica di Venezia, spillava vino bianco e rosso durante particolari festeggiamenti.

Nel 1989 venne realizzata una copia della scultura originale, la quale fu collocata nel cortile del palazzo Zignoli.


Gastronomia

Il riso è uno dei piatti portanti della cucina trevigiana. Esso viene accompagnato da vari tipi di condimenti, dalle carni al pesce, dalle verdure alle erbe selvatiche. Da gustare il risotto al tajo, con rocchi di anguille e gamberi d'acqua dolce.

Un piatto tipico trevigiano molto antico è la sopa coada, un pasticcio dalla consistenza asciutta in cui strati di carne disossata si alternano a pane raffermo.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page