top of page

Verucchio (RN) - Uno dei borghi più belli d’Italia - Emilia Romagna

Aggiornamento: 6 lug

La cittadina è anche conosciuta come "culla dei Malatesta" perché qui ebbe inizio, se non la famiglia, certo la potenza dei Malatesta... #tuttitaly

Verucchio (RN) - Uno dei Borghi più belli d’Italia - Emilia Romagna

A 10 km da San Marino, su un costone di roccia affacciato sul paesaggio della Val Marecchia, sorge Verucchio, uno dei Borghi più belli d'Italia.


Abbiamo lasciato l'auto appena fuori dal centro storico, così da poterci godere l'esperienza a piedi.


Il centro storico, anche se piccolo, è davvero caratteristico e ospita, oltre al Palazzo del Municipio, diverse piccole attività.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Da qui si possono imboccare le varie vie del borgo medievale, nelle quali, splendidi scorci si prestano a fare da cornice a panorami mozzafiato.


Simbolo del borgo è decisamente la Rocca Malatestiana, raggiungibile attraversando delle suggestive viuzze in salita. Essa è conosciuta anche con il nome di Rocca del Sasso, proprio perché domina l'intera Valmarecchia dall'alto di uno sperone di Roccia. Dal punto in cui si trova, si può infatti ammirare uno dei panorami più belli della città: da un lato puoi godere della vista sull'intero borgo, dall'altro un panorama che ti permette di scorgere anche il mare in orizzonte.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La Rocca era residenza del Mastin Vecchio, che era considerato capostipite dei Malatesta.


Le origini antichissime del borgo, ci esortano a visitare il Museo Civico Archeologico, che ci permette di ripercorrere indietro nel tempo millenni di storia. Le prime tracce di Verucchio risalgono infatti a 3000 anni fa.


Da non perdere il Convento Francescano di Santa Croce, davanti al quale puoi ammirare il Cipresso di San Francesco. Quest'albero monumentale di 800 anni nasce dal bastone che il Santo piantò durante il suo cammino da Rimini a San Leo verso La Verna.


Questo importante Convento è ricco di storia e ti regala un'esperienza davvero indimenticabile.


Interessante ammirare la Chiesa Collegiata, a 100 m dalla Piazza centrale. Da qui, proseguendo in salita si arriva al Convento costruito in sostituzione della Rocca del Passarello, un secondo castello del borgo, che però non esiste più. Ciononostante qui si percepisce l'atmosfera di qualcosa di magico.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page