top of page

Acqui Terme (AL) - La Bollente - Duomo di Santa Maria Assunta e Parrocchia di S. Francesco - Piemonte

Aggiornamento: 1 ott

Sorgente di acqua salso-bromo- iodica che sgorga naturalmente alla temperatura di ben 74°C con la notevole portata di 560 litri al minuto. Una leggenda locale riporta l'usanza di immergere per pochi istanti i bambini appena nati nella fonte della Bollente: chi sopravvive, secondo il racconto popolare, è nominato "sgaiento", cioè scottato... #tuttitaly

Acqui Terme (AL) - La Bollente - Duomo di Santa Maria Assunta e Parrocchia di S. Francesco - Piemonte

Adagiata in mezzo alle dolci colline dell'Alto Monferrato, Acqui Terme è conosciuta per le sue terme e la cucina locale.


L'economia termale si è sviluppata dal Novecento in poi con la costruzione di numerosi centri e bagni dove poter godere delle proprietà benefiche delle acque.


Acqui Terme è famosa per la Piazza della Bollente, dove è posta un'edicola marmorea ottagonale che circonda una fonte termale da cui sgorga acqua bollente e curativa: 560 l al minuto a 74,5 °C di un'acqua sulfurea-salso-bromo-iodica.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Secondo un'antica tradizione, i bambini appena nati venivano portati alla fonte per esservi immersi per un attimo: se ne uscivano vivi, meritavano l'appellativo di sgaientò, ossia scottati.


Pochi metri più in là troviamo, in una nicchia del muro, una fontanina a tre bocche. Bere l'acqua qui è un vero tocca sana.


Su Piazza della Bollente, si affaccia la Torre Civica, che funse da orologio civico cittadino a partire dalla fine del Settecento.


Poco distante dalla Bollente, troviamo la Chiesa di San Francesco. L'edificio spicca per la sua monumentale facciata, e conserva al suo interno una tela di Guglielmo Caccia Moncalvo.


Merita una visita la Cattedrale di Santa Maria Assunta, costruita a partire dal X secolo. Si tratta di un edificio romanico con pianta a croce latina, a cinque navate. Al suo interno è possibile ammirare il trittico della Madonna di Monserrat del pittore catalano Bartolomeo Bermejo (fine XV secolo).


Altro simbolo della città termale è la Fontana delle Ninfee, che con il bianco marmo e la maestosità della scalinata delle vasche-gradoni, permette uno scenografico accesso al centro della città.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Gastronomia

Quando visiti Acqui Terme, non perdere l'occasione di assaggiare la tipica farinata di ceci, la formaggetta, un morbido formaggio di latte di capra, oppure il filetto baciato.


E quando arriva il momento del dessert, ricordati di brindare con un ottimo vino locale, come il rosso frizzante Braghetto DOC oppure il bianco frizzante Moscato DOC.


È inoltre famoso l'acquese al rum, un cioccolatino preparato con cacao fondente ripieno di rum e cioccolato fuso.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page