top of page

Assisi (PG) - Basilica di San Francesco d'Assisi - Patrimoni UNESCO - Umbria

Aggiornamento: 9 lug

Patrimonio #UNESCO; centro culturale e turistico di maggior prestigio in Europa.#tuttitaly

Assisi e la Basilica di San Francesco d'Assisi (PG) - Patrimoni UNESCO - Umbria

Restiamo nella bellissima regione dell’Umbria, in una delle località italiane più famose. Uno dei centri culturali e turistici di maggior prestigio in Europa.

Vivi e presenti sono i ricordi di san Francesco qui ad Assisi, il cui vastissimo culto e la missione di pace e fratellanza portata avanti dal suo santo ha reso la città “capitale della pace”, con il suo Centro Internazionale per la Pace tra i Popoli, la Tavola della Pace e l'annuale Marcia per la Pace Perugia-Assisi.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Visitando la Basilica di San Francesco appagherete il vostro bisogno di equilibrio interiore e di energie spirituali, un luogo mistico che vi travolgerà sicuramente.


Vi elenco alcune curiosità di questa meravigliosa Basilica:


- Al suo interno si possono ammirare gli straordinari affreschi di Giotto e di Cimabue.

- La chiesa, così come Assisi, è costruita con la pietra bianca del monte Subasio; che si tinge di rosa nelle ore del giorno per brillare di bianco sotto la luna.

- Il colle dove fu costruita era conosciuto nel medioevo come il "Colle dell’Inferno" perché venivano sepolti i condannati a morte. Quando però fu posata la prima pietra della Basilica, il colle fu ribattezzato "Colle del Paradiso".

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Circa 25 anni per ultimare la costruzione; dal 1228 al 1253.

La basilica sorge proprio dove San Francesco aveva deciso di essere sepolto. Infatti il suo corpo è seppellito sotto l’altare della Basilica Inferiore di Assisi. Alla sua tomba si accede attraverso due rampe di scale. Il luogo, volutamente spoglio, costituisce il cuore del santuario francescano.


Il Santo morì alla Porziuncola la sera del 3 ottobre del 1226. Nella "Specialis Ecclesia" troverete tanta bellezza, armonia e sacralità. Avrete l'onore di visitare, ammirare e contemplare uno dei luoghi più spirituali al Mondo, che è stata definita “la casa di preghiera più bella che la terra vanti”...


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page