top of page

Atina (FR) - Chiesa “Cattedrale” di S. Maria Assunta - Uno dei borghi più belli d'Italia - Ciociaria - Lazio

Aggiornamento: 6 lug

La leggenda narra che fu fondata da Saturno, Dio dell’Olimpo, il quale fu costretto a fuggire dalla Grecia e si nascose nel Lazio, dove diede vita ad una favolosa “età dell’oro”, fondando cinque grandi e feconde città, tra cui Atina... #tuttitaly

Atina (FR) - Chiesa “Cattedrale” di S. Maria Assunta - Uno dei borghi più belli d'Italia - Ciociaria - Lazio

Atina, uno dei Borghi Più Belli d’Italia, è un luogo ricco di storia e leggende. Secondo la mitologia, fu fondata dal dio Saturno durante l'età dell'oro, diventando una delle cinque grandi città da lui create. La città era conosciuta come "potens" (potente) grazie alla sua ricchezza e ai vicini giacimenti metalliferi.


Oggi, Atina conserva testimonianze del suo passato glorioso, come le imponenti mura poligonali, tra le più grandi del mondo italico.


Attrazioni turistiche

Il centro storico di Atina accoglie i visitatori con la maestosa Porta dell'Arco, il Fontanone e il Convento di S. Francesco.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Passeggiando per le sue strade, si possono ammirare eleganti palazzi settecenteschi, archi monumentali e preziose epigrafi romane.


Il Duomo di S. Maria Assunta, con la sua facciata convessa e i due campanili, è un luogo di grande bellezza. All'interno, si possono ammirare dipinti barocchi e un organo settecentesco ancora funzionante.


Il Museo Archeologico "G. Visocchi" ospita reperti provenienti dal territorio di Atina e dalle zone circostanti, offrendo un'interessante panoramica sulla storia della regione.


La Collina di S. Stefano, situata vicino al centro storico, offre una vista panoramica sulla valle e ospita antiche mura pre-romane e una rocca medievale.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Enogastronomia

Atina è anche famosa per i suoi prodotti enogastronomici di eccellenza. Il Cabernet di Atina DOC è un vino rosso secco corposo, caratterizzato da un intenso colore rosso rubino e un grande impatto olfattivo. Questo vino di nicchia, nato da vitigni francesi impiantati nel 1860, ha ottenuto la denominazione di origine controllata nel 1999.


Un altro prodotto tipico di Atina è il fagiolo cannellino DOP, coltivato solo nei terreni vicino al fiume Melfa e al torrente Mollarino. Questo fagiolo ha una forma allungata e schiacciata, ed è apprezzato per il suo tegumento sottile che lo rende più tenero e facilmente digeribile.


Conclusione

Atina è un luogo che unisce storia, cultura e tradizioni, offrendo ai visitatori un'esperienza unica nel cuore della Valle di Comino.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page