top of page

Basilica di San Sebastiano - Ferla (SR) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Val di Noto - Sicilia

Aggiornamento: 22 giu

E' la chiesa più grande di Ferla; ha impianto a 3 navate con 41m di lunghezza e 41 di larghezza dove all'interno si conserva il preziosissimo simulacro del Patrono San Sebastiano in legno d'arancio del 1530... #tuttitaly

Basilica di San Sebastiano - Ferla (SR) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Val di Noto - Sicilia

La Chiesa di San Sebastiano a Ferla è un imponente esempio di architettura barocca iblea che cattura lo sguardo di chiunque vi si avvicini. Costruita nel lontano 1481, questa splendida chiesa fu purtroppo completamente distrutta dal devastante terremoto del 1693. Tuttavia, grazie alla determinazione della Confraternita di San Sebastiano, fu ricostruita seguendo lo stile barocco ibleo e finalmente completata nel 1741.


La facciata della chiesa, opera dell'architetto e scultore Michelangelo Di Giacomo, è un vero gioiello architettonico. Divisa in tre parti da imponenti paraste con eleganti capitelli corinzi, la parte centrale è suddivisa in tre ordini che catturano l'attenzione di chiunque passi di fronte ad essa.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il primo ordine si distingue per il portale centrale, incorniciato da colonne corinzie su alti basamenti. Il portale è ornato con una scultura raffigurante il Martirio di San Sebastiano, circondata da statue allegoriche della Fede e della Speranza, da figure di Mori e Centurioni, e coronata da uno scudo con simboli del martirio.


Il secondo ordine, con eleganti volute e pinnacoli, presenta un rosone incorniciato da pilastri scanalati, un timpano arcuato con un'iscrizione e uno stemma inferiore coronato da un cuore al centro. Il terzo ordine ospita il campanile e si conclude con un grande timpano aperto di tipo spezzato, che aggiunge un tocco di maestosità all'intero edificio.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

L'interno della chiesa è altrettanto spettacolare, arricchito da stucchi elaborati e diviso in tre navate, con otto cappelle per lato. Ogni navata è dedicata a una particolare devozione: l'Immacolata, San Sebastiano e le Anime del Purgatorio. Tra le opere d'arte che decorano l'interno della chiesa, spiccano il simulacro del Patrono San Sebastiano del 1530, la statua lignea dell'Immacolata del 1721, il maestoso Cristo Risorto chiamato "U Gessummaria" e la tela dell'altare maggiore creata da Giuseppe Crestadoro.


La Chiesa di San Sebastiano a Ferla è veramente un luogo che mescola arte, storia e devozione, offrendo un'esperienza unica a chiunque vi si avventuri.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page