top of page

Basilica di Sant'Antonio Abate - Ferla (SR) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Val di Noto - Sicilia

Aggiornamento: 22 giu

Edificio di culto cattolico che oggi appare come uno dei più complessi, dal punto di vista artistico e architettonico, dell’intero borgo medievale di Ferla... #tuttitaly

Basilica di Sant'Antonio Abate - Ferla (SR) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Val di Noto - Sicilia

Nel cuore del borgo medievale di Ferla, nel Libero Consorzio Comunale di Siracusa, si erge imponente la Chiesa di Sant'Antonio Abate. Questo edificio di culto cattolico rappresenta uno dei più complessi dal punto di vista artistico e architettonico dell'intero paese.


La sua storia affonda le radici nel terremoto del 1693, quando l'attuale Chiesa fu costruita per sostituire una precedente costruzione di fronte alla Chiesa del Carmine. Il lungo processo di edificazione si concluse solo nel 1760, dopo circa cinquant'anni. Tuttavia, nel 1908, la facciata dell'edificio subì gravi danni a causa di un terremoto che colpì l'intera provincia di Siracusa.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

L'architettura della Chiesa di Sant'Antonio Abate è un esempio di Barocco Ibleo, con influenze Rococò, tipiche del XVIII secolo. All'esterno, l'edificio si presenta articolato e decorato con ricchi dettagli: la facciata è caratterizzata da tre corpi concavi e un portale al piano terra, mentre numerose nicchie adornano la struttura.


All'interno, la Chiesa si sviluppa con una pianta a croce greca e ospita diverse cappelle, due Oratori e numerose opere d'arte. Tra le opere più significative vi sono il Trionfo di Sant'Antonio nei Quattro Continenti della Terra, affrescato da Giuseppe Crestadoro, e il dipinto anonimo della Madonna Assunta. Numerose statue, stucchi e arredi sacri di fattura settecentesca arricchiscono ulteriormente l'ambiente.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

L'edificio si trova lungo la suggestiva Via Sacra, conosciuta anche come Via Vittorio Emanuele, che attraversa il borgo e collega altri 4 edifici sacri di notevole interesse artistico: la Chiesa del Carmine, la Chiesa Madre, la Chiesa di San Sebastiano e la Chiesa di Santa Maria.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page