top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Basilica Patriarcale di San Domenico - Bologna (BO) - Emilia Romagna

Costruita in stile barocco nel XVII secolo dall'architetto Floriano Ambrosini, che sostituì la più antica cappella gotica duecentesca che ospitava i resti del santo sin dal 1233... #tuttitaly

Basilica Patriarcale di San Domenico - Bologna (BO) - Emilia Romagna

La Basilica Patriarcale di San Domenico, situata a Bologna, nella regione dell'Emilia Romagna, è un'imponente struttura religiosa costruita in stile barocco nel XVII secolo dall'architetto Floriano Ambrosini.


La Basilica sostituì una più antica cappella gotica del XIII secolo che ospitava i resti del santo fin dal 1233. San Domenico, fondatore dell'Ordine dei Frati Predicatori, è una figura di grande importanza nella storia della Chiesa cattolica. La sua tomba, situata all'interno della basilica, è un luogo di pellegrinaggio per i fedeli.


All'interno della basilica si trovano numerose opere d'arte di grande valore. Tra queste, spiccano le opere di Guercino, Filippino Lippi e Ludovico Carracci.

La Cappella di San Domenico è particolarmente significativa, poiché ospita l'arca contenente le spoglie del santo. Questa arca è decorata con sculture realizzate da artisti come Michelangelo, Nicola Pisano e Alfonso Lombardi. La cimasa marmorea che corona l'arca è stata creata da Niccolò da Puglia, noto anche come "dell'Arca". Un'altra opera d'arte di grande rilievo presente nella basilica è il coro ligneo realizzato da Fra' Damiano da Bergamo.

La basilica è dotata anche di una torre campanaria, costruita in stile gotico nel XIV secolo. Alta 51 metri, la torre offre una vista panoramica sulla città di Bologna.


Adiacente alla basilica si trova il Convento di San Domenico, che ospita una biblioteca con un patrimonio di 90.000 volumi. La biblioteca è specializzata in argomenti legati alla filosofia, teologia, storia e spiritualità domenicana.

La Basilica di San Domenico è un luogo di grande importanza storica e artistica a Bologna. La sua architettura e le opere d'arte presenti al suo interno testimoniano la ricchezza e la bellezza dell'arte italiana. Una visita a questa basilica è un'esperienza che permette di immergersi nella storia e nella spiritualità di Bologna.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page