top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Bevagna (PG) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo, Chiesa di San Silvestro e Chiesa dei Santi Domenico e Giacomo - Umbria

Un tempo nota per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate "bevagne", realizzate in passato da mani abili e sapienti. È anche inserita tra i borghi più belli d'Italia e tra le bandiere arancioni... #tuttitaly

Bevagna (PG) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo, Chiesa di San Silvestro e Chiesa dei Santi Domenico e Giacomo - Umbria

Situata nell'affascinante piana di Foligno, ai piedi del colle di Montefalco e abbracciata dall'ansa del fiume Timia, Bevagna è un piccolo borgo che racchiude in sé un patrimonio ambientale, culturale e artistico di grande valore. Immersa in una fertile pianura, circondata da campi di grano, vigneti e uliveti, quest'antica città è parte del prestigioso club de "I Borghi più Belli d'Italia".

Cosa vedere

Passeggiando tra piazze, chiese e palazzi, si possono ammirare le tracce del passato. Bevagna conserva resti romani come un antico tempio e un mosaico pavimentale del II secolo d.C., insieme a imponenti edifici medievali, tra cui la Chiesa di San Silvestro, la Chiesa dei Santi Domenico e Giacomo, e il Palazzo dei Consoli.

Chiesa dei Santi Domenico e Giacomo

La chiesa è stata costruita su un antico oratorio dedicato a San Giorgio. La facciata presenta un elegante portale polistilo risalente alla fine del XIII secolo. All'interno, la chiesa presenta una luminosa navata unica, mentre i resti di altari settecenteschi e pale d'altare arricchiscono lo spazio. Il coro conserva un ciclo di affreschi di un maestro vicino ai primi giotteschi, mentre nelle cappelle laterali spiccano due sculture lignee del XIII secolo: una Madonna con Bambino e un Crocifisso considerato miracoloso. Sull'altare maggiore del XVII secolo si trova un'urna che custodisce il corpo del Beato Giacomo, con l'antico sarcofago murato nella parete d'ingresso della chiesa.

Le Bevagne

Un elemento distintivo del passato di Bevagna è la produzione di tele pregiate, avviata nel medioevo con l’uso della canapa. Sebbene oggi questo settore sia scomparso, la città vantava numerosi telai, con un’incessante attività di filatura e biancheggiatura delle tele, grazie alle acque purissime del torrente Lattone.

Conclusione

Oggi, Bevagna non è solo un luogo ricco di storia ma anche una meta ideale per chi cerca il benessere attraverso il contatto con la cultura e la natura. Con i suoi paesaggi incantevoli e il fascino dei suoi vicoli, offre l’opportunità di riscoprire ritmi più lenti e di apprezzare le tradizioni culinarie e artigianali che caratterizzano questa perla dell'Umbria.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page