top of page

Burano (VE) - Laguna di Venezia - Patrimonio UNESCO - Veneto

Aggiornamento: 3 giorni fa

Nota per le sue tipiche case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto di Burano, veri e propri capolavori artistici... #tuttitaly

Burano (VE) - Laguna di Venezia - Patrimonio UNESCO - Veneto

Nella Laguna Veneta settentrionale, a nord est di Murano, sorge Burano, nota per le sue case vivacemente colorate e per la secolare lavorazione artigianale ad ago del merletto.


Storia

Burano viene citata per la prima volta in un documento dell'840. Le prime abitazioni erano poste su palafitte con le pareti fatte di canne e fango e solo in seguito, a partire dall'anno 1000 furono costruite case in mattoni.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Cosa vedere

Il cuore del paese è Piazza Baldassare Galuppi, intitolata al noto compositore settecentesco.

Sulla piazza si affaccia la Chiesa di San Martino, il cui campanile è caratterizzato da una forte pendenza dovuta al parziale cedimento dei suoi basamenti, fondati su palafitte.

All'interno troviamo la Crocifissione del Tiepolo (1725).


Uno dei luoghi più caratteristici dell'isola è l'incrocio di

due canali, dove sorge il caratteristico ponte che collega i tre distretti di Burano: San Mauro, San Martino Sinistro e via Giudecca. Qui si congiungono le vie più colorate dell'isola, dove sorgono le case di pescatori ed i negozi artigianali.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Si suppone che i colori vivaci delle case servissero ai barcaioli per ritrovare la propria casa in presenza della nebbia, a Burano particolarmente fitta.


Piatto tipico

Essendo un'isola di pescatori, la cucina tipica è a base di pesce. Da assaggiare il risotto ai go, gli spaghetti al nero di seppia e il baccalà mantecato.

Il dolce tipico dell'isola è il bussolà, fatto a forma di ciambella e conosciuto anche con il nome di buranelli.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page