E' tra le Cale più belle della riserva, è la più grande ed è la prima che si incontra dal lato Nord di San Vito Lo Capo, per questo anche la più affollata... #tuttitaly
Immersa nella splendida Riserva dello Zingaro, la magnifica Cala Tonnarella dell'Uzzo è definita dai visitatori come la più bella caletta di questo paradiso naturale. Per raggiungerla, dovete optare per l'ingresso Nord della Riserva, situato sul lato di San Vito Lo Capo. Il percorso per raggiungere questa incantevole caletta è di soli 700 metri a piedi, un breve tratto che vi condurrà in un'oasi di pace e bellezza.
Cala Tonnarella dell'Uzzo è la caletta più grande e frequentata della zona. Il sentiero che da San Vito Lo Capo conduce fino a questa meravigliosa insenatura scende rapidamente, passando accanto al suggestivo Museo delle Attività Marinare. Attraverso una scala scavata nella roccia, avrete l'opportunità di immergervi nelle acque cristalline che circondano questa piccola baia.
Data la notevole pendenza del sentiero, è consigliabile indossare scarpe chiuse per garantire una maggiore sicurezza durante la camminata. Gli scarponcini da trekking vi saranno utili soprattutto al ritorno, quando dovrete affrontare la salita. Vi consigliamo inoltre di portare con voi sandali o scarpette da scoglio, da utilizzare una volta raggiunta la spiaggia, per camminare comodamente sui piccoli ciottoli.
Nei pressi del Museo delle Attività Marinare troverete dei servizi igienici a vostra disposizione. Prima di congedarvi da questo luogo magico, non perdetevi l'opportunità di esplorare il Museo e scoprire i segreti della pesca del tonno nelle antiche tonnare di Sicilia, un'esperienza culturale e storica che arricchirà il vostro viaggio nella Riserva dello Zingaro.
Commenti