top of page

Castel del Rio (BO) - Palazzo degli Alidosi o Castello degli Alidosi - Chiesa Parrocchiale di Sant'Ambrogio Vescovo - Emilia Romagna

Aggiornamento: 1 nov

I castagneti e i preziosi Marroni di Castel del Rio IGP sono protetti da un prestigioso marchio che ne regola la produzione. A testimonianza del potere della famiglia Alidosi, troviamo ancora oggi il Palazzo Alidosi, sede del Comune e del Museo della Guerra e della Linea Gotica... #tuttitaly

Castel del Rio (BO) - Palazzo degli Alidosi o Castello degli Alidosi - Chiesa Parrocchiale di Sant'Ambrogio Vescovo - Emilia Romagna

Lungo la valle del Santerno, sorge Castel del Rio, borgo nel quale, ancora oggi, troviamo le tracce del dominio della famiglia Alidosi. A testimonianza del loro potere: Palazzo Alidosi, oggi sede del Comune e del Museo della Guerra e della Linea Gotica; il Ponte Alidosi.


Il Museo della Guerra e della Linea Gotica fa conoscere al visitatore il vissuto degli abitanti durante le Guerre Mondiali tramite la collezione di armi, uniformi e oggetti ritrovati nei luoghi di combattimento; la sezione "Animal Tower" è dedicata alla fauna locale.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Il Ponte degli Alidosi, a schiena d'asino, è un esempio

unico al mondo grazie alla sua ampiezza. Si rimane colpiti dalla sua imponenza e maestosità. Fu costruito su commissione degli Alidosi nel 1499 per favorire il commercio tra le due sponde del fiume; mette quindi in collegamento le rive del Santerno da più di 500 anni.


In autunno, il borgo si anima con la Sagra dei Marroni,

dove si possono gustare piatti deliziosi della tradizione.

I castagneti e i preziosi Marroni di Castel del Rio IGP sono protetti da un prestigioso marchio che ne regola la produzione.


In estate, ci si può riparare dal sole nell'area attrezzata lungo il Santerno, sotto al Ponte Alidosi, dove è possibile anche la balneazione.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Da non perdere: le Feste Rinascimentali, nel periodo tra

giugno e luglio; la Sagra del Marrone, tutte le domeniche di ottobre; la Sagra del Porcino, tra agosto e settembre; la Sagra del Tartufo, nel mese di settembre.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page