top of page

Cattedrale di Sant'Alessandro e Cappella Colleoni - Città Alta, Borgo Medievale di Bergamo (BG) - Lombardia

Aggiornamento: 23 giu

Inizialmente era dedicata a San Vincenzo, ma poi cambiò il suo titolo quando la chiesa di Sant'Alessandro, chiesa più antica della città, fu demolita nel 1561 a opera dei Veneziani per la costruzione delle mura venete... #tuttitaly

Cattedrale di Sant'Alessandro e Cappella Colleoni - Città Alta, Borgo Medievale di Bergamo (BG) - Lombardia

La Cattedrale di San Alessandro Martire si trova nella Città Alta di Bergamo, sulla Piazza omonima. Questo luogo di culto ha origini antiche, risalenti al V secolo d.C., come dimostrano gli strati archeologici presenti nel sottosuolo.


All'interno della chiesa, potrai ammirare numerosi tesori artistici. Tra i dipinti più importanti, ci sono quelli realizzati da Giovan Battista Moroni e Andrea Previtali. Inoltre, troverai il Martirio di San Giovanni Vescovo, opera di Giambattista Tiepolo, e una pala d'altare di Carlo Ceresa. Un'altra caratteristica unica della chiesa sono le opere in legno intarsiato in marmo realizzate da Andrea Fantoni.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Tuttavia, la testimonianza più preziosa che potrai vedere è la tiara di Papa Giovanni XXIII, ora Santo. La tiara è un copricapo scintillante realizzato in oro e decorato con perle, rubini, diamanti e smeraldi. Questo prezioso oggetto è stato creato dallo sbalzatore Attilio Nani.


Infine, all'interno dell'altare maggiore, è custodita un'urna contenente le spoglie di Sant'Alessandro martire, il patrono di Bergamo a cui la chiesa è dedicata.


Curiosità

La Cattedrale di Sant'Alessandro, originariamente dedicata a San Vincenzo, è diventata il Duomo di Bergamo dopo la distruzione della cattedrale precedente nel 1561 a opera dei Veneziani per la costruzione delle mura venete. Le famose Mura di Bergamo Alta, costruite dai Veneziani nel 1561, circondano ancora oggi il Duomo.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Cappella Colleoni

Oltre alla Cattedrale di San Alessandro Martire, un'altra attrazione imperdibile a Bergamo è la Cappella Colleoni.

Questo edificio maestoso presenta una facciata decorata da marmi rossi e bianchi, un capolavoro del Rinascimento italiano.


All'interno della cappella, troverai la statua equestre del condottiero bergamasco Bartolomeo Colleoni, sarcofagi interamente intarsiati nel marmo, la delicata tomba della figlia Medea e legni scolpiti dei banchi.


Bartolomeo Colleoni è stato uno dei più celebri capitani di ventura d'Italia, al servizio della Repubblica di Venezia.


Curiosità

Si narra che toccare a mezzanotte il simbolo araldico posto sulla cancellata della Cappella Colleoni porti fortuna. Questa curiosità può essere un'ottima scusa per una passeggiata nella suggestiva Città Alta notturna.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page