top of page

Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio - San Miniato (PI) - Toscana

Aggiornamento: 1 giorno fa

Sfortunatamente, durante la seconda guerra mondiale, il Duomo divenne teatro di una sanguinosa strage. Un proiettile statunitense venne scagliato all’interno del Duomo provocando la morte di 55 persone. I fratelli Taviani, nati a San Miniato, si sono ispirati a questo evento per produrre il loro film "La Notte di San Lorenzo"... #tuttitaly

Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio - San Miniato (PI) - Toscana

La Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio, conosciuta anche come il duomo di San Miniato, è un luogo di grande importanza storica e architettonica. Costruita nel XII secolo, si ritiene che possa essere stata eretta sui resti di una cappella più antica. Inizialmente dedicata a Santa Maria, il suo nome fu cambiato in seguito alla distruzione del borgo longobardo nel 1248. Da quel momento, la cattedrale acquisì il fonte battesimale e il titolo di San Genesio.


L'edificio subì diverse ristrutturazioni nel corso dei secoli. Nel Quattrocento, la chiesa fu ampliata e venne eretta la maestosa Torre di Matilde, così chiamata in onore della leggendaria Matilde di Canossa, che si dice sia nata nel palazzo adiacente al duomo.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La facciata della cattedrale è caratterizzata da salienti e presenta una decorazione unica, con 26 bacini ceramici inseriti nel paramento murario. Questi bacini sono notevoli per la loro eleganza e originalità. Nella parte inferiore della facciata si trovano tre portali cinquecenteschi in arenaria.


L'interno della cattedrale presenta uno stile architettonico neorinascimentale, risultato dei lavori di restauro del XIX secolo, eseguiti da Pietro Bernardini. Le tre navate sono separate da due serie di archi a tutto sesto, sostenuti da colonne ioniche in finti marmi policromi. Il soffitto a cassettoni intagliato e dorato, risalente al XVII secolo, aggiunge un tocco barocco alla struttura.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Purtroppo, la cattedrale ha subito un tragico evento durante la Seconda Guerra Mondiale. Il 22 luglio 1944, un proiettile d'artiglieria statunitense penetrò nella chiesa attraverso il rosone del braccio meridionale del transetto, causando la morte di 55 persone nella navata destra. Questo episodio ha ispirato uno dei film più celebri dei fratelli Taviani, intitolato "La notte di San Lorenzo".


La Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Genesio è un luogo di grande bellezza e significato storico, che merita di essere visitato e ammirato per la sua architettura unica e la sua storia affascinante.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page