top of page

Chiesa dei SS. Faustino e Giovita - Bienno (BS) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Val Camonica - Lombardia

Aggiornamento: 23 giu

Nel suo interno si trovano bellissimi affreschi, l'organo, la cancellata di ferro battuto costruita ne 1647 e tante altre opere molto interessanti. Una strana curiosità del campanile è che si trova ruotato rispetto alla Chiesa perché è della Chiesa precedente... #tuttitaly

Chiesa dei SS. Faustino e Giovita - Bienno (BS) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Val Camonica - Lombardia

La Chiesa dei Santi Faustino e Giovita si trova nel borgo di Bienno, in provincia di Brescia, nella regione Lombardia. Questo borgo è stato insignito del titolo di "Uno dei Borghi più belli d'Italia" grazie al suo fascino e alla sua storia.


La chiesa è situata all'apice di via Castello ed è circondata da un ampio sagrato. È una chiesa secentesca dedicata ai Santi Faustino e Giovita, le cui statue si trovano in due nicchie in alto sulla facciata. Il portale in arenaria di Sarnico dà accesso all'interno.


Una delle caratteristiche più interessanti della Chiesa dei Santi Faustino e Giovita è il suo Campanile, che si trova ruotato rispetto alla chiesa stessa. Questo perché il campanile apparteneva alla chiesa precedente, che era orientata in modo diverso. È una curiosità che attira l'attenzione dei visitatori.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Una volta all'interno, si possono ammirare numerosi tesori artistici.


La volta della chiesa è affrescata dal Fiamminghino, un pittore del XVI secolo. Le sculture, invece, sono opera del Ramus. Lungo la navata si trovano sei altari, ognuno dei quali è racchiuso da cancellate in ferro battuto realizzate nel 1647 da artisti biennesi.

Un'altra opera d'arte di grande valore è l'organo, realizzato dai fratelli Antegnati. Questo strumento musicale è considerato un vero gioiello e contribuisce a creare un'atmosfera suggestiva durante le funzioni religiose.


La pala dell'altare principale è opera del pittore veneziano Giovan Batista Pittoni e rappresenta il Martirio dei Santi Faustino e Giovita. Questo dipinto è un esempio di grande maestria artistica e testimonia l'importanza dei santi patroni per la comunità locale.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Di fronte al sagrato della chiesa si erge il Palazzo Francesconi, che ospita una galleria affrescata dal Fiamminghino. Questo palazzo rappresenta un ulteriore elemento di interesse storico e artistico nel contesto del borgo di Bienno.


La Chiesa dei Santi Faustino e Giovita è quindi un luogo di grande valore artistico e storico, che merita sicuramente una visita durante un viaggio nella Val Camonica.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page