top of page

Fagagna (UD) - Uno dei borghi più belli d’Italia - Friuli-Venezia Giulia

Aggiornamento: 3 giorni fa

Questo esteso territorio si compone di 7 borgate che formano un unico centro abitato. In riferimento al nome di Fagagna sembra che derivi da “fagus” ossia “faggio”, un rimando a questa pianta che un tempo ricopriva gran parte del Friuli Venezia Giulia... #tuttitaly

Fagagna (UD) - Uno dei Borghi più belli d’Italia - Friuli-Venezia Giulia

Fagagna, uno dei Borghi più belli d'Italia, sorge nel Friuli-Venezia Giulia ed è composto da sette borgate unite in un unico centro abitato.


Oltre ad ammirare la bellezza paesaggistica del borgo, è possibile conoscerne la storia e scoprirne l'arte.

Partendo dal centro storico, attraverso una strada selciata, si raggiunge il colle del castello, sulla cui sommità si trovano le autorità amministrative e giudiziarie della comunità.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Da qui una strada porta alla Pieve di Santa Maria Assunta, una delle più antiche pievi friulane, che conserva un fonte battesimale cinquecentesco, un altare di inizio Settecento e un organo.


Il Museo di Cjase Cocèl, uno dei più ricchi musei dedicati alla civiltà rurale in Italia, trova sede in una tipica abitazione friulana di campagna del XVII secolo.


A pochi passi dal museo si trova la Chiesa di San Leonardo, nella quale è visibile parte della decorazione ad affresco realizzata tra il XIV e il XV secolo con storie della vita di San Leonardo ed episodi della vita di Gesù.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La corsa degli asini

La prima domenica di settembre, si tiene la "Corsa degli asini", una manifestazione nata nel 1891. La gara si svolge nella piazza cittadina. La domenica successiva alla corsa, viene premiato l'asino vincitore.


Prodotti culinari

Il formaggio di Fagagna è un prodotto locale particolarmente ricercato, ottenuto con latte crudo non pastorizzato.

Tra i vini spicca il Picolit, un bianco pregiato, la cui produzione ebbe inizio nel 1761 per opera del conte Fabio Asquini.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page