top of page

Fiorenzuola di Focara (PU) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Parco Monte San Bartolo - Marche

Aggiornamento: 4 lug

Da questo borgo si possono scorgere panorami stupendi sia verso nord che verso sud, e intraprendere sentieri avventurosi nel Parco del San Bartolo... #tuttitaly

Fiorenzuola di Focara (PU) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Parco Monte San Bartolo - Marche

Fiorenzuola di Focara sorge su un promontorio a picco sul mare, a pochi km dalla splendida Gradara.


La suggestiva posizione del borgo ci permette di intraprendere numerosi itinerari e sentieri avventurosi nel Parco naturale del Monte San Bartolo e di godere di panorami stupendi sia verso nord sia verso sud.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Storia

Il borgo risale ai tempi dei romani. Inizialmente il villaggio era conosciuto semplicemente come Fiorenzuola.


Successivamente, nel 1889, gli fu aggiunto il nome Focara - probabilmente per la presenza di fornaci o per i fuochi che venivano accesi come segnale di allarme per l'arrivo dei nemici.


Lo sviluppo di Fiorenzuola di Focara con la sua cinta muraria inizia presumibilmente tra il X e il XIII secolo, periodo in cui il paesello con il suo castello fu parte di un importante sistema difensivo insieme a Casteldimezzo, Granarola e Gradara. Del suo passato resta la cinta muraria, costituita da cinque bastioni, dei quali oggi ne rimangono solo tre.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Cosa vedere

L'ingresso al borgo di Fiorenzuola di Focara ci ricorda che da qui è passato Dante Alighieri. Il sommo poeta dedicò a questo luogo alcuni versi nella sua Divina Commedia:


"Quel traditor che vede pur con l'uno,

e tien la terra che tale qui meco

vorrebbe di vedere esser digiuno,

farà venirli a parlamento seco;

poi farà sì, ch'al vento di Focara

non sarà lor mestier voto né preco"


(Canto XXVIII dell'Inferno, Divina Commedia).


Il centro storico di Fiorenzuola di Focara è composto da strette viuzze e vicoletti nei quali si respira ancora il medioevo e che girano intorno all'unica piazzetta del paese.

Percorrendo il Sentiero dell'Amore, si arriva al suggestivo punto panoramico sulla falesia che scende a picco sul mare.


L'edificio di culto religioso, il più antico del borgo è la chiesa di Sant'Andrea, sorta nel 1200.


Oggi è visibile soltanto il campanile con l'orologio, che con i suoi rintocchi scandisce il tempo in questo luogo antico e silenzioso.


Spiaggia di Fiorenzuola di Focara

Un sentiero da percorrere a piedi, per circa 20 minuti, conduce fino al mare. Lungo tutta la discesa si gode di un panorama unico grazie ai colori, ai fiori e alla natura incontaminata.


Un percorso davvero magico:

La spiaggia di Fiorenzuola di Focara è priva di servizi, ma permette di passare del tempo immersi nella la pace e nel silenzio.


Gastronomia

Da gustare la polenta ai frutti di mare e i tagliolini con pesce e ceci.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page