top of page

Imola (BO) - Chiesa del Suffragio - Emilia Romagna

Aggiornamento: 6 giorni fa

Conosciuta in tutto il mondo per il suo storico autodromo, è il luogo ideale per trascorrere alcuni giorni tra cultura e sport senza trascurare una sosta dedicata al palato... #tuttitaly

Imola (BO) - Chiesa del Suffragio - Emilia Romagna

Imola è situata sulle rive del fiume Santerno, tra l'Appennino Tosco-Romagnolo e la Pianura Padana.


Cosa vedere

Il centro storico della città, interamente visitabile a piedi, vanta eleganti palazzi nobiliari e la Rocca Sforzesca.


La Duecentesca Rocca Sforzesca è il monumento di maggior rilievo nel panorama cittadino imolese. La struttura, internamente visitabile, ospita una rara collezione di armi antiche ed un prestigioso allestimento di ceramiche medievali.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Tra i palazzi nobiliari, spicca per gli splendidi arredi e il perfetto stato di conservazione il Palazzo Tozzoni.


Le Cantine della Dimora ospitano una ricca collezione di strumenti e attrezzi della civiltà contadina locale.


Situato nel chiostro dell'ex convento dei santi Nicolò e Domenico, il Museo di San Domenico ospita la Pinacoteca Civica e il Museo Giuseppe Scarabelli-sezione archeologica.


Nella Pinacoteca, si possono ammirare Opere di Innocenzo da Imola, Bartolomeo Cesi, Guttuso e de Pisis.


La Settecentesca Farmacia dell'Ospedale, è arricchita nelle decorazioni dall'ampio soffitto a volta affrescato e dai 457 vasi d'epoca in maiolica esposti su mobili di legno intagliato.


La suggestiva cornice dell'Appennino e le strutture sportive, rendono la città adatta anche agli amanti della natura e dello sport.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Alle pendici della collina sorge il tracciato che ha reso Imola celebre nel Mondo: l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari, costruito nei primi anni 50.


Gastronomia

Dalla cucina imolese arrivano i garganelli, gli strozzapreti e i tortelloni ripieni di ricotta ed erbette.


Tra i secondi: le carni arrosto e alla griglia, come fiorentina e castrato. Non ci facciamo mancare la piadina romagnola, da abbinare ai formaggi molli e agli ottimi salumi.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comentários


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page