top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Isole Tremiti - Isola di Capraia (FG)-Statua sommersa di Padre Pio e l'Architiello- Gargano - Puglia

I fondali di Capraia sono particolarmente scenografici, numerosi sono i relitti che qui giacciono, dalle imbarcazioni romane fino al relitto di uno dei piroscafi utilizzati da Garibaldi durante la spedizione dei mille... #tuttitaly

Isole Tremiti - Isola di Capraia (FG)-Statua sommersa di Padre Pio e l'Architiello- Gargano - Puglia

L'isola di Capraia, un gioiello dell'arcipelago delle Tremiti, è circondata da una ricca vegetazione e si distingue per i suoi fondali particolarmente scenografici, che offrono un'esperienza indimenticabile ai sub.

Nonostante sia la seconda isola più grande dell'arcipelago delle Diomedee, con i suoi 1650 metri di lunghezza e 600 metri di larghezza, è priva di abitanti. Abbonda però di piante di cappero, ed il nome Capraia le fu dato dai greci intorno al 1000 a.C. per la numerosa presenza di capre selvatiche.

La parte settentrionale della costa è caratterizzata da alte falesie a picco sul mare. A sud invece troviamo dei dolci pendii, che creano in mare delle secche.


Lungo il perimetro dell'isola, le cale sono delimitate da archi di roccia, il più famoso dei quali è l'Architiello, alto 6 metri. La cala successiva ospita il Grottone, alto 15 metri e lungo 10 metri.

Sulla Cala Sorrentino, si trova la Grotta dell'Amore. Qui l'atmosfera è magica, grazie al riflesso della luce che le fa assumere colorazioni calde ed avvolgenti.


Ma una delle spiagge più conosciute dell'isola è decisamente Cala dei Turchi, bagnata da acque sempre calme.


I scenografici fondali dell'isola sono ideali per immersioni subacquee. Qui giacciono numerosi relitti, dalle imbarcazioni romane fino al relitto di uno dei piroscafi utilizzati da Garibaldi durante la spedizione dei mille.

In più, nel 1998, a pochi metri dalla costa, è stata posizionata la Statua di San Pio, realizzata da uno scultore foggiano. Essendo poggiata su di un fondale di una decina di metri, la statua è facilmente raggiungibile.


Non si può però non nominare il Faro. Questo si trova a Punta Secca, una sottile penisola dell'estremità nord-est dell'isola.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Post recenti

Mostra tutti

Comentários


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

bottom of page