Già in epoca romana Scalea fu centro di villeggiatura, tanto che i romani stessi decisero di costruirvi diverse ville. Per la bellezza della sua costa e il mare cristallino, il mare di Scalea è ancora oggi una delle destinazioni più belle per molti turisti, che la scelgono come meta per le loro vacanze in Calabria... #tuttitaly
La costa di Scalea, con le sue frastagliate scogliere e ampie spiagge sabbiose, è uno dei luoghi più incantevoli della Riviera dei Cedri e dell'intera Calabria. Ogni anno, migliaia di turisti scelgono questa località per le loro vacanze, attratti da un arenile lungo 8 km, caratterizzato da spiagge attrezzate, locali di ricezione e ristorazione a pochi passi dal mare.
Tra le gemme di Scalea si trova la spiaggia dell’Ajnella, uno dei simboli della zona. Situata all'estremo nord della costa, rappresenta il punto finale della lunga successione di spiagge di sabbia e ciottoli. Qui, la bellezza del paesaggio è accentuata da un suggestivo “arcipelago” di scogli grigio chiaro, non lontano dalla riva. Tra questi spicca lo scoglio chiamato “Giumenta”, il cui profilo richiama la schiena di un maestoso cavallo.
L’Ajnella è una spiaggia libera e offre ampi spazi per rilassarsi e godere del sole. È possibile percorrere la spiaggia a piedi, e grazie a dei comodi scalini, si può facilmente accedere alla distesa di scogli, dove si può ammirare il panorama mozzafiato del Mediterraneo.
Se stai cercando una meta per una vacanza all'insegna del benessere e del relax, la spiaggia Ajnella a Scalea è sicuramente un'opzione da non perdere.
Commenti