top of page

Laghi di Monticchio - Resti Abbazia Sant'Ippolito - Rionero in Vulture (PZ) - Basilicata

Aggiornamento: 6 lug

I laghi occupano le bocche crateriche del vulcano antico, nella falda sud occidentale del Monte Vulture. Pur comunicando tra loro, i laghi presentano un diverso colore: il Lago Piccolo ha un colore verdastro mentre il Lago Grande tende al verde oliva. Entrambi i laghi hanno la temperatura più elevata dei laghi d'Italia... #tuttitaly

Laghi di Monticchio - Resti Abbazia Sant'Ippolito - Rionero in Vulture (PZ) - Basilicata

Alle pendici del Monte Vulture si estendono i laghi di Monticchio. I due bacini occupano la bocca di un antico cratere vulcanico: il Vulture.


Pur comunicanti tra di loro, i laghi presentano un diverso colore: il colore verdastro del Lago Piccolo e verde oliva del Lago Grande.


La zona del Lago Piccolo, la più visitata, mette a disposizione del turista aree picnic e giochi per ragazzi.

Si trovano inoltre negozi di artigianato, bar e ristoranti dove poter gustare le bontà lucane.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Intorno al Lago Piccolo si estende un bosco rigoglioso

fatto di faggi, carpini, aceri e frassini.

La zona è ricca di flora rara e variegata, alla quale si affianca una diversificata fauna lacustre.


L'area del Lago Grande cela una farfalla notturna di specie unica per l'Europa: la Brahmea di Harting, scoperta nel 1963 dallo studioso Federico Harting.


Al fine di salvaguardare la famosa Brahmea notturna è

stata creata una Riserva Naturale Orientata e Protetta, non accessibile ai visitatori.


In posizione elevata rispetto al Lago Piccolo, si trova l'Abbazia di San Michele Arcangelo.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La Chiesa è in parte costruita in parte scavata su un antico eremo preesistente.


La si intravede da ogni sponda del lago per le sue pareti bianche che fuoriescono dalla vegetazione verdeggiante sulla spalla nord-est del monte.

L'intero complesso è costituito da un convento a più piani, una chiesa settecentesca e la cappella di San Michele.

La Grotta dell'Angelo dedicata a San Michele è adornata da affreschi risalenti alla metà dell'XI secolo.

Da qui si gode di un suggestivo paesaggio dei laghi.


Da Pasqua fino in autunno, i laghi di Monticchio sono popolati da amanti di escursioni e passeggiate naturalistiche.


Sulla tavola

I piatti tipici del luogo sono a base di carne di maiale, funghi e peperoni.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page