top of page

Le 7 Cascate del Dardagna - Lizzano In Belvedere (BO) - Parco del Corno alle Scale - Emilia Romagna

Aggiornamento: 2 lug

La quantità d’acqua prima delle cadute è inferiore rispetto a quella che si raccoglie ai loro piedi. Questo a causa delle stratificazioni e fessure presenti nelle rocce le quali fanno sì che l'acqua s'infiltri tra gli strati stessi raggiungendo i piedi delle cascate per altre vie..#tuttitaly

Le 7 Cascate del Dardagna - Lizzano In Belvedere (BO) - Parco del Corno alle Scale - Emilia Romagna

Le 7 Cascate del Dardagna si trovano nel Parco Regionale del Corno alle Scale, nell'Appennino Emiliano. Bellissima meta da raggiungere soprattutto in autunno quando i colori caldi delle foglie si contrappongono alle acque fredde rendendo il clima davvero suggestivo.


Il sentiero che porta alle cascate inizia alle spalle del Santuario della Madonna dell'Acero, nei pressi del quale si può ammirare l'albero secolare dove la leggenda narra che sia apparsa la Madonna.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Bisogna seguire il segnavia CAI 331A, che conduce su un comodo e largo percorso fino ad arrivare al Rio Cavo, che si attraversa su un ponticello di legno. Da qui si percorre il sentiero CAI 333, che si arrampica nel bosco di faggi, costeggiando il corso d'acqua. Il sentiero presenta punti ripidi, ma addolciti da scale e corrimano.


Delle sette cascate, l'ultima è la più piccola. Noterai che la quantità d'acqua prima delle cadute è inferiore a quella che si raccoglie ai piedi delle cascate. Questo fenomeno è dovuto alla particolare conformazione geologica. La fessurazione nelle rocce fa sì che l'acqua si infiltri nel substrato e tra gli stratti stessi raggiungendo i piedi delle cascate per altre vie. (fonte: goodtrekking.it)

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Nelle acque del Dardagna, quando incontriamo la salamandra pezzata, abbiamo la certezza che le acque sono pulite.


Arrivando all'ultima cascata, si può scegliere se tornare indietro oppure completare il percorso ad anello girando a sinistra per il sentiero CAI 337, che porta al laghetto del Cavone. Da qui, si può scendere per la strada provinciale fino a Madonna dell'Acero.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page