top of page

Marina di Ravenna - Frazione di Ravenna (RA) - Spiaggia e Porto turistico - Emilia Romagna

Aggiornamento: 22 feb

Tra le 9 spiagge del litorale di Ravenna, è quella più vicina al centro storico dell'ex capitale bizantina, oltre a essere insieme a Porto Corsini una delle più antiche... #tuttitaly

Marina di Ravenna - Frazione di Ravenna (RA) - Spiaggia e Porto turistico - Emilia Romagnaavenna - Frazione di Ravenna (RA) - Spiaggia e Porto turistico - Emilia Romagna

Marina di Ravenna è situata a sud del canale Candiano, il canale che collega Ravenna con il mare Adriatico.


Un po' di storia

Alla foce del canale Candiano, sulla sponda di levante, sorgeva un borgo di pescatori chiamato "Marina". Dopo la prima guerra mondiale, tale borgo iniziò a essere sempre più frequentato da turisti, e nel 1926 nacque l'Azienda di Soggiorno e Turismo. In quel periodo, il vecchio borgo assunse il nome di "Marina di Ravenna"; e la sua spiaggia, insieme a quella di Porto Corsini, paese situato sul lato opposto, risulta essere una delle più antiche.

Nel 1944, durante la seconda guerra mondiale, Marina di Ravenna venne colpita da un bombardamento aereo, in cui furono abbattuti il Faro, la torre dell'acquedotto, la chiesa e diverse case. Venne, inoltre, affondato il pontile e gli impianti petroliferi annessi.


Nel secondo dopoguerra la ricostruzione fu rapida, e lo sviluppo economico raggiunse vette elevate grazie alla promozione della località, e al crescente turismo. Nel 1993, uno degli stabilimenti balneari locali ha iniziato ad offrire ai bagnanti bevande a metà prezzo nell'ora prima di cena: nacque così la moda degli Happy Hour, che divenne l'appuntamento più atteso della giornata, aumentando di molto la notorietà di Marina di Ravenna.

Marina di Ravenna oggi

Marina di Ravenna è decisamente una località dinamica e di tendenza, adatta sia alle famiglie che ad un pubblico più giovane. Di giorno la spiaggia si popola di ombrelloni e lettini, mentre la sera si organizzano balli, concerti ed eventi gratuiti di ogni genere.


Tra le tante esperienze che puoi sperimentare qui, non farti mancare: una passeggiata lungo il sistema di passerelle in legno costruite per proteggere le dune costiere; e la diga foranea, un corridoio in mezzo al mare di circa 3 km, che ti permetterà di rilassarti e rigenerarti.

Attività

Per gli amanti dello sport, gli stabilimenti balneari di Marina di Ravenna offrono: campi da beach-volley, basket, beach soccer, e beach tennis. Inoltre, la grande pineta retrodunale è molto frequentata da runner, ciclisti e sportivi, per lunghe corse all'ombra degli alberi.


Specialità del luogo

Tra le tante specialità da gustare, la vera prelibatezza dell'Adriatico è senza dubbio la Cozza di Marina, che prolifera a pochi chilometri dalla costa romagnola e viene celebrata ogni anno, a inizio estate.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comentários


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page