top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Santuario di San Gerardo Maiella e Museo Gerardino - Materdomini, frazione di Caposele (AV) - Campania

Dire Materdomini, è come dire san Gerardo Maiella, missionario redentorista noto in tutto il mondo come particolare Patrono delle mamme, dei bambini e delle partorienti..#tuttitaly

Santuario di San Gerardo Maiella e Museo Gerardino - Materdomini, frazione di Caposele (AV) - Campania

In provincia di Avellino, su di una collina che domina l'inizio dell'alta valle del Sele è situata Materdomini. Popolato da 735 abitanti, il luogo prende il nome da un'antica cappella dedicata a Santa Maria Materdomini.

Nel 1742, la Cappella venne affidata all'arcivescovo di Conza, Sant'Alfonso Maria de'Liguori, fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore. Questi le affiancò un Convento dal quale i Missionari Redentoristi partivano per la loro opera evangelizzatrice a beneficio dei paesi dell'Irpinia e della Valle del Sele.


Uno dei Missionari era San Gerardo Maiella. Egli conobbe i sacerdoti redentoristi nel 1748, e contro il parere della madre si unì a loro.

I superiori lo accettarono solo dopo molte insistenze, a causa della sua fragile salute, e il 16 luglio 1752 pronunciò i voti solenni alla Congregazione.


Era un lavoratore instancabile, e gli venivano attribuiti diversi miracoli. Oggi è universalmente invocato come protettore delle donne incinte.


Morì di tisi nel convento all'età di 29 anni, nel 1755, e qui vengono conservate le sue spoglie, sopra le quali è stato costruito il Santuario.

Dal 1799 in poi, diverse famiglie di Caposele si trasferirono dal Capoluogo comunale sulla collina di Materdomini, costruendovi le proprie case. Si è formato così un centro abitato che ha conosciuto, con i crescenti flussi turistici legati al culto del Santo, un notevole incremento edilizio. Si calcola che più di un milione di pellegrini si recano ogni anno alla sua tomba per venerare le sue spoglie mortali.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comentários


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page