Caratterizzato da un'ampia vista panoramica, che nelle giornate serene consente di scorgere sia il mare Adriatico che i monti dell'Appennino umbro-marchigiano... #tuttitaly
Montecarotto è un borgo molto piccolo che, nonostante le dimensioni, offre diversi spunti interessanti per la visita. All'arrivo, si viene accolti dal poderoso Torrione Cilindrico, il monumento più in vista del paese con il suo orologio ancora funzionante, ricaricato manualmente tutti i giorni.
Dopo la recente ristrutturazione, dal 2011 è consentito l'accesso ai visitatori, i quali dall'alto del torrione possono ammirare un panorama mozzafiato a 360°.
Il paese è infatti caratterizzato da una ampia vista panoramica che nelle giornate serene consente di scorgere sia il mare Adriatico che i monti dell'Appennino umbro-marchigiano.
Sulla piazza adiacente si affaccia il Teatro Comunale, uno dei teatri storici delle Marche, costruito a metà del 1800 grazie al lascito di un aristocratico del paese.
Il teatro sorprende i suoi visitatori per la ricca bellezza e i particolari raffinati.
I locali sottostanti il teatro accolgono dal 2006 il Museo della Mail Art, che dal 1985 si occupa dell'arte per corrispondenza, un genere di arte contemporanea che prevede lo scambio di idee, opere ed esperienze artistiche attraverso i mezzi postali:
la busta, il francobollo, la cartolina, il plico.
Verdicchio
Durante la passeggiata per il paese, si può fare qualche sosta nelle piccole cantine per sorseggiare dell'ottimo vino Verdicchio.
Comments