top of page

Montecatini Terme (PT) - Patrimonio UNESCO - Toscana

Aggiornamento: 23 giu

Cittadina di origine medioevale, centro turistico di primaria importanza con una stazione di cura idrotermale tra le più rinomate ed attrezzate d'Europa. Nel 2021 è stato infatti inserito nella lista dei siti del Patrimonio Mondiale #UNESCO come una delle 11 Grandi città termali d'Europa... #tuttitaly

Montecatini Terme (PT) - Patrimonio UNESCO - Toscana

Montecatini Terme, incantevole cittadina della provincia di Pistoia, deve la sua fama alle sue fonti termali, che già nell'Ottocento attiravano personaggi illustri del calibro di Giuseppe Verdi e Vittorio Emanuele II.


Montecatini Terme è protetta dall'UNESCO, essendo parte del patrimonio dell'umanità denominato Grandi città termali d'Europa.


Le terme di Montecatini erano già note nel 1200. Acquisirono fama nel 1773 con la costruzione del Bagno Regio, il primo stabilimento termale della cittadina.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Oggi, gli stabilimenti termali sono 9, dei quali il più famoso è "Terme Tettuccio", grazie anche alla sua meravigliosa architettura e ai suoi interni scenografici che ricordano le terme romane.


Oltre alle sue acque curative, Montecatini Terme vanta un centro storico davvero grazioso, con edifici riccamente decorati.


In Piazza del Popolo sorge uno dei monumenti più rappresentativi della città: la chiesa di Santa Maria Assunta, una basilica costruita alla fine degli anni '50 del Novecento sui resti di una vecchia chiesa neoclassica del 1800.


Ci troviamo di fronte ad una chiesa imponente, con una grossa cupola ed un alto Campanile a base quadrata, sulla cui cima è posta una croce che rappresenta uno dei punti più alti della città.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Prendendo la storica funicolare, inaugurata nel 1898, si arriva a Montecatini Alto, la frazione che, da una collina a quasi 300 metri di altitudine, domina la cittadina di Montecatini Terme.


Qui si possono visitare: la chiesa dei Santi Jacopo e Filippo, costruita nel 1746 in stile barocco; il convento e chiesa di Santa Maria a Ripa, antico edificio monastico del XVI secolo; la chiesa di San Pietro, nata come chiesa del castello di Montecatini.


Specialità culinarie

Una specialità tipica della zona è la cialda di Montecatini, un delizioso biscotto leggero e nutriente, prodotto artigianalmente dalla famiglia Bargilli dal 1936.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page