top of page

Noepoli - (PZ) - Parrocchia "Visitazione della Beata Vergine Maria" - Parco Nazionale del Pollino - Basilicata

Aggiornamento: 14 lug

Offre uno dei paesaggi più suggestivi tra i paesi compresi nel Parco Nazionale del Pollino. Antico centro enotrio-lucano, è stato anche sede di un monastero bizantino e in età feudale è appartenuto ai Sanseverino e ai Pignatelli d’Aragona. Storia ricca e affascinante quella di Noepoli, dove scavi archeologici nel centro abitato hanno portato alla luce una necropoli con tombe enotrie e lucane, i cui reperti sono conservati nel museo della Siritide di Policoro... #tuttitaly

Noepoli - (PZ) - Parrocchia "Visitazione della Beata Vergine Maria" - Parco Nazionale del Pollino - Basilicata

Situata nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, Noepoli è un piccolo gioiello nascosto che offre ai visitatori un paesaggio mozzafiato e una storia ricca di fascino. Antico centro enotrio-lucano, Noepoli ha visto il passare dei secoli e dei potenti signori feudali come i Sanseverino e i Pignatelli d'Aragona.


Cosa vedere

Il paese è diviso in due parti: la "città vecchia", intorno al castello con abitazioni massicce e il forno esterno, e il borgo "Casale", caratterizzato da case più piccole e semplici.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Tra i tesori di Noepoli ci sono il Monastero di Santa Maria della Saectara, i resti del castello feudale ora sede del Municipio e la suggestiva Piazza Marconi con vista sulla Valle del Sarmento.


I luoghi di culto di Noepoli sono veri scrigni artistici da scoprire, come la Chiesa della Visitazione della Beata Vergine Maria con affreschi, statue lignee e un crocifisso del XV secolo. La Cappella della Madonna del Rosario e quella della Madonna di Costantinopoli sono altrettanto suggestive e ricche di storia.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La vicina Diga di Monte Cotugno è la più grande diga in terra battuta d'Europa, dal quale il nuovo lago ha preso il nome; Lago di Monte Cotugno (anche detto Lago di Senise). E' una diga costruita negli anni tra il 1970 e il 1982 lungo il corso del fiume Sinni, nel territorio del comune di Senise (PZ).


Gastronomia

La tradizione enogastronomica di Noepoli è un tripudio di sapori autentici: lagane e ceci, fave e cicorie, fusilli con la mollica, agnello, funghi, baccalà con peperoni cruschi IGP di Senise e la soppressata piccante sono solo alcune delle prelibatezze da gustare, magari accompagnate dall'Aglianico del Vulture DOC.


Conclusioni

Noepoli è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, regalando ai visitatori un'esperienza autentica e indimenticabile tra arte, storia e tradizioni culinarie.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page