top of page

Parco Veneto Delta del Po - Patrimonio UNESCO - Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria - Rosolina (RO) - Veneto

Aggiornamento: 4 lug

Il Delta del Po è l’unico delta esistente in Italia e una delle più grandi riserve nazionale di zone umide con sbocco a mare privo di sbarramenti. Si fregia di 2 riconoscimenti UNESCO: dal 1999 la parte ferrarese del Delta del Po quello di Patrimonio Mondiale dell'Umanità a cui si è aggiunto nel 2015 quello di Riserva di Biosfera... #UNESCO #tuttitaly

Parco Veneto Delta del Po - Patrimonio UNESCO - Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria - Rosolina (RO) - Veneto

Durante la nostra esplorazione al Parco Veneto del Delta del Po, non abbiamo perso l'occasione di visitare la Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria, che si trova a Rosolina.


La Chiesa dell'Immacolata Concezione di Maria fu fatta erigere da Alvise e Marcantonio Mocenigo ( patrizi veneziani), per favorire la preghiera domenicale. I lavori furono ultimati il 29 ottobre 1790. Dal 1968, l'oratorio appartiene alla Diocesi di Chioggia, che nel 2014 ne ha disposto il restauro integrale. Sopra il portale d'ingresso, il titolo in latino significa: "A Dio Ottimo e Massimo e alla Madre di Dio concepita senza peccato originale".

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Qualche dettaglio sul Parco Veneto del Delta del Po

Il Parco del Delta del Po, Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 2 dicembre 1999, è un parco regionale che si estende tra Emilia-Romagna e Veneto.


Il Parco possiede la più vasta estensione di zone umide protette d'Italia. La flora include circa un migliaio di specie diverse.


Tra gli alberi: i salici e pioppi. Tra gli arbusti: la biangola, la campanella maggiore e il giunco fiorito. Inoltre, non mancano particolari specie di orchidee.


Molto variegata la fauna: 374 specie di vertebrati, di cui 297 specie di uccelli. Di queste, 146 sono nidificanti e 151 sono svernanti. Tra le specie più rare vanno menzionate: il fenicottero maggiore, la spatola, il marangone minore, il falco di palude, il tarabuso, il fraticello, il mignattaio e il mignattino piombato.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Nel Parco sono presenti anche 41 varietà di mammiferi, tra i quali: il cervo nobile, il daino, la volpe, l'istrice, la puzzola e lo scoiattolo.


In loco sono molteplici le attività da poter svolgere: da una semplice passeggiata in bici sugli argini dei sei rami del Po ad un'escursione in barca o in canoa.


Oltre al birdwatching, si possono scorgere panorami unici o immortalare splendide specie animali e faunistiche.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page