Il Passo del Cerreto è diviso tra il territorio di Fivizzano, in provincia di Massa-Carrara, e quello di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia, e si trova all'interno del Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.
Il passo, così come il Monte La Nuda e la Cima Belfiore, è stato classificato come Sito di importanza comunitaria e Zona di Protezione Speciale.
Il passo del Cerreto, che con i suoi 1261 metri è il più alto della sua zona, è stato percorso, fin dall'antichità, dalle genti che dal mare dovevano viaggiare verso la pianura padana e viceversa.
Nel Novecento, la strada venne asfaltata e adattata alle necessità dei nuovi mezzi di locomozione e del trasporto pubblico.
Oltre ai panorami mozzafiato, lungo il percorso troviamo un'abbondante offerta delle eccellenze culinarie della zona, tra cui: aceto balsamico, parmigiano-reggiano, gnocco e tigelle.
Non mancano quindi le occasioni per soste, spuntini e pranzi.
Tra le bellezze da ammirare, troviamo la Pietra di Bismantova, un gigantesco promontorio roccioso di forma rettangolare adagiato sulle colline dell'Appenino, diventata, nel tempo, meta di scalatori ed escursionisti.
Comentarios