top of page

Poggio, frazione di Camporgiano (LU) - Garfagnana - Toscana

Aggiornamento: 24 giu

Nasce su uno sperone roccioso di origine lavica... #tuttitaly

Poggio, frazione di Camporgiano (LU) - Garfagnana - Toscana

Poggio è una suggestiva frazione del comune di Camporgiano, situata nella provincia di Lucca, in Toscana. Questo antico borgo, immerso nella natura incontaminata della Garfagnana, è caratterizzato da un'atmosfera tranquilla e rilassante, che lo rende un luogo ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita quotidiana.


Le origini di Poggio risalgono all'epoca medievale, quando il borgo era un importante centro strategico per il controllo del territorio circostante. Le sue strade strette e tortuose, le case in pietra e i vicoli suggestivi testimoniano ancora oggi la sua storia millenaria.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Al centro di questo pittoresco borgo si erge la maestosa chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta, un vero gioiello architettonico. Costruita nel 1952 per sostituire la chiesa distrutta durante la seconda guerra mondiale, questa imponente struttura presenta una pianta a forma di sala e una facciata slanciata che si innalza verso il cielo.


Una volta all'interno, gli occhi vengono catturati da un altare minore che ospita una straordinaria statua della Madonna con il Bambino, realizzata con maestria in terracotta.


Questa preziosa opera d'arte emana una sensazione di serenità e devozione, incantando i visitatori con la sua bellezza senza tempo.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Ma non è solo la chiesa a raccontare la storia di Poggio. Sul lato della parrocchia, si erge un monumento che commemora i caduti di entrambe le guerre mondiali. Inaugurato nel 1972, questo monumento è composto da una lapide in pietra serena che porta incisi i nomi dei coraggiosi poggesi che hanno sacrificato la loro vita per la patria.


Accanto alla lapide, un rilievo in bronzo, opera dell'artista livornese Vitaliano De Angelis, rappresenta due soldati in procinto di cadere, simbolo tangibile delle tragedie vissute durante i conflitti bellici.


L'intero complesso, ideato dall'architetto Piero Pieri, è completato da una graziosa vasca in pietra serena posta sotto la lapide. Questo elemento aggiunge un tocco di eleganza e solennità al monumento, creando un luogo di riflessione e ricordo per tutti coloro che lo visitano.


Conclusione

Poggio è un luogo che unisce la spiritualità della sua chiesa parrocchiale con il ricordo dei caduti, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e commovente. La sua architettura imponente e i dettagli artistici rendono questo paese un vero tesoro da scoprire e ammirare.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page