top of page

Porto San Giorgio (FM) - Spiaggia e Lungomare - Marche

Aggiornamento: 1 ago

E’ un’ importante località balneare dalla spiaggia di sabbia, con numerose strutture ricettive e un porto turistico ben attrezzato... #tuttitaly

Porto San Giorgio (FM) - Marche

Porto San Giorgio si affaccia sul Mar Adriatico, nella provincia di Fermo. È un'importante località balneare dalla spiaggia di sabbia, con numerose strutture ricettive e un porto turistico ben attrezzato.

Il borgo conserva anche notevoli siti di interesse storico culturale, tra i quali: Rocca Tiepolo, Villa Bonaparte, Chiesa delle Anime Sante, il Museo del Mare.


Rocca Tiepolo si erge possente con le sue cinque torri sormontate da merli guelfi e offre ai visitatori un emozionante escursione all'insegna della storia.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Eretta nel 1267 per volere del podestà di Fermo, Lorenzo

Tiepolo, quest'imponente opera aveva la funzione d'osservazione e di difesa del litorale dall'attacco dei pirati.


Villa Bonaparte, commissionata dal fratello di Napoleone, Girolamo Bonaparte, che soggiornò a Porto San Giorgio tra il 1829 e il 1832, è immersa in uno splendido giardino e rappresenta un classico esempio di edificio neoclassico. Tra bassorilievi, affreschi e pavimenti a mosaico la dimora ci mostra lo sfarzo tipico dello stile impero.


La Chiesa della Madonna del Carmine (o delle Anime

Sante) risale alla seconda metà del '600. Al suo interno troviamo una delle raffigurazioni più belle di Francesco Trevisani: una tela del 1695 nella quale la Madonna del Carmine, San Nicola e San Giovanni intercedono per la salvezza delle Anime del Purgatorio.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il Museo del Mare racchiude l'essenza del mare e del duro lavoro dei pescatori che rappresentano l'anima di tutto il litorale marchigiano.


La raccolta di opere e l'oggettistica contenuta nel museo appartiene a una collezione privata ed è esposta al piano terra della bellissima Villa degli Oleandri.


Sulla tavola

Dato che ci piace conoscere le specialità del posto, è d'obbligo assaggiare i garagoli (lumachine di mare in brodetto di sugo rosso e spezie).


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com



Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page