top of page

Predappio (FC) - Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio - Emilia Romagna

Aggiornamento: 30 ott

All’insegna della triade romagnola; "motori, tagliatelle e Sangiovese" per il famoso motoraduno Mototagliatella. Nelle precedenti edizioni consumate 5.500 uova di tagliatelle, condite con 5 quintali e mezzo di ragù, da innaffiare con fiumi di Sangiovese e birra, più tanta piadina romagnola... con oltre 5000 motociclisti da tutta Italia e dall’estero...#tuttitaly

Predappio e Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio (FC) - Emilia Romagna

Predappio, anticamente era un piccolo paese sviluppatasi attorno al Castello Medievale, posto a controllo dei territori conquistati dalla famiglia dei Calboli.


L'origine del nome di Predappio fa riferimento alla roccia sulla quale fu costruito il castello. Deriva quindi da "petra appi".


Nel 1883, Predappio diede i natali a Benito Mussolini. Durante il Ventennio fascista viene costruita la Predappio Nuova destinata a celebrare le origini del Capo dello Stato.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Predappio è un Museo a cielo aperto

Il centro urbano è costituito da un lungo viale su cui sorgono vari edifici. In fondo al viale, si trova Piazza S. Antonio, sulla quale si affacciano: la Chiesa, realizzata tra il 1925 ed il 1934; il Palazzo Varano, oggi sede del Municipio; la Casa del Fascio realizzata tra il 1934 ed il 1937.


Lungo il viale, altre costruzioni rappresentano la città fascista ideale: l'ex Albergo Appennino, l'Ufficio Postelegrafonico; il Mercato dei Viveri, progettato a forma di esedra per incorniciare la casa natale del Duce.


Nei pressi di Predappio, il Cimitero di San Cassiano in Pennino racchiude l'antica Pieve di San Cassiano (X_XI sec.). Nel cimitero, si trova la tomba di Mussolini e della sua famiglia.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Curiosità

- Nel mese di maggio, gli appassionati di motociclismo partecipano alla mototagliatella, un avvenimento "moto-gastronomico".

- Predappio è la città del Sangiovese: un vino robusto e

strutturato. Lo si può assaggiare nelle Cantine di Predappio Alta. Le Cantine Zoli accolgono il ristorante-enoteca Vècia Cantena d'la Pré: si scende nel sottosuolo fino a diversi metri di profondità.

- Durante il periodo natalizio, viene allestito il Presepe nelle grotte della Solfatara, l'ex miniera di zolfo di Predappio Alta.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page