top of page

Presicce-Acquarica (LE) - Uno dei borghi più belli d’Italia - Puglia

Aggiornamento: 9 lug

Famosa per l’”oro giallo”, ovvero l’olio d’oliva che ha fatto le fortune economiche del borgo e che veniva prodotto nei tantissimi frantoi ipogei presenti nei sotterranei della cittadina, nota infatti come “la città degli ipogei”... #tuttitaly

Famous for the "yellow gold," that is the olive oil that made the economic fortunes of the village, and that was produced in the many underground oil mills present in the basement of the town, known in fact as "the city of hypogea"... #tuttitaly

Anche se, quest'estate, siamo venuti nel Salento per il suo invidiabile mare, non possiamo fare a meno di andare alla scoperta delle ricchezze di questa terra. Qui non mancano i borghi che racchiudono in sé le tradizioni, l'arte e la storia del paese.


Infatti, oggi, andiamo a visitare Presicce, un borgo pittoresco distante dalla bella Lecce soltanto 56 km e da Santa Maria di Leuca, la cosiddetta "finibus terrae", circa 12 km.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Questo bellissimo borgo, fondato tra il VII ed il VIII secolo, sorge ai piedi della Serra di Pozzomauro, altura terrazzata punteggiata di muretti a secco, macchia mediterranea, uliveti secolari e querceti.


Presicce si contraddistingue per il suo "oro giallo", ovvero l'olio d'oliva che ha fatto le fortune economiche del borgo.


Questo veniva prodotto nei frantoi ipogei presenti nei sotterranei della cittadina. Motivo per cui è, infatti, nota come "la città degli ipogei".

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Riusciamo ad avvertire l'arcaico passato contadino nelle stesse cinquecentesche case a corte che sorgono nel cuore di Presicce. Le abitazioni venivano costruite attorno ad un cortile spesso coperto, che ospitava pozzi e antichi lavatoi, in molti casi ancora visibili.


Oggi, questo borgo dalle vie lastricate è dominato dalla Torre di San Vincenzo. Questa venne eretta nel XVI secolo per difendere il paese, e fu poi trasformata in raffinata residenza gentilizia, la cui facciata si contraddistingue per il bugnato a punta di diamante. Davvero una vista spettacolare!


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page