top of page

Rasiglia, frazione di Foligno (PG) - Umbria

Aggiornamento: 5 lug

Tra le case in pietra e le piazzette, il paesino è attraversato da strette stradine alternate a ponticelli in legno, ruscelli e cascate... #tuttitaly

Rasiglia, frazione di Foligno (PG) - Umbria

Rasiglia, da molti conosciuta come "La piccola Venezia dell'Umbria", sorge a 648 m sul livello del mare, e dista 20 km circa dalla città di Foligno, in provincia di Perugia.


Il paese è percorso e circondato da diverse sorgenti: quella di Capovena, di Alzabove e Venarella. Attorno a queste si sono innalzate le mura delle case, che hanno formato un delizioso borgo ben nascosto nella splendida natura e abitato da una trentina di persone nella bella stagione.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Grazie alla presenza dell'acqua, Rasiglia era ricca di mulini, opifici e lanifici.


Queste strutture hanno resistito fino ai primi del 900, dopodiché, con il progressivo spopolamento del paesino, le attività lavorative ed economiche si sono spostate a Foligno.


Oggi il borgo è perlopiù una meta per i turisti, attratti dal suono armonioso delle sue acque, dai suoi splendidi angoli medievali, e dai graziosi e romantici ponticelli.


Nel cuore del borgo si trova una grande vasca d'acqua dai colori scenografici, chiamata Peschiera.


Tra i vicoli del borgo si trova il Vecchio Mulino a pietra, risalente al VII secolo. Esso veniva utilizzato per la macinatura del grano e per la produzione della farina. Nonostante i suoi lunghi anni, si trova ancora in un ottimo stato di conservazione.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Arrivando nella parte alta del paese, si possono visitare i ruderi del castello costruito a scopo difensivo, e poi rinforzato, tra il 300 il 400, dai signori di Foligno dell'epoca, ovvero dai Trinci.


Nel "Borgo dei ruscelli" si tengono, ogni anno, due eventi molto importanti: a giugno è in programma l'evento dedicato agli antichi mestieri della tessitura, chiamato Penelope a Rasiglia; mentre in occasione delle festività natalizie viene allestito il Presepe Vivente.


Rasiglia si sta affermando sempre più come "il borgo delle meraviglie."


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page