top of page

Rifugio Gardeccia - San Giovanni di Fassa (Pozza di Fassa e Vigo di Fassa - TN) - Val di Fassa - Trentino-Alto Adige

Aggiornamento: 7 lug

Nasce nel 1902 per dare alloggio e ristoro ai turisti perlopiù Inglesi e Tedeschi - Catinaccio - Dolomiti... Patrimonio #UNESCO per l'unicità e la bellezza del loro paesaggio... #tuttitaly

Rifugio Gardeccia - San Giovanni di Fassa(Pozza di Fassa e Vigo di Fassa - TN) - Trentino-Alto Adige - Val di Fassa

Nel lontano 1902, sorge nel cuore delle Dolomiti il rifugio Gardeccia. L'opera fu di Giuseppe Desilvestro, detto "Beppo di Media". Egli passava le sue estati a Gardeccia con la sua famiglia per custodire il bestiame e falciare il fieno. E dato che a quei tempi iniziarono a passare i primi escursionisti-alpinisti-esploratori che visitavano la valle, decise di dare loro un piccolo servizio di alloggio e ristoro. I turisti erano in maggioranza stranieri, perlopiù Inglesi e Tedeschi.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Così, supportato anche dal padre, inizia a costruire un piccolo rifugio che negli anni si è lentamente ingrandito e migliorato, per poter offrire sempre un servizio migliore.


Oggi mette a disposizione camere munite di letti con biancheria e lavandino che permettono un comodo ristoro dopo le passeggiate. Esso infatti funge da meta, oltre che da punto di transito e base per escursioni ed arrampicate nella zona del Catinaccio. Il luogo, con i suoi prati, boschi senza pericoli e ruscello d'acqua, è adatto anche ai bambini.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Al Rifugio si può accedere direttamente con bus, oppure facendo una comoda passeggiata.


Come arrivarci:

"Da Vigo di Fassa, si prende la funivia Catinaccio fino al Ciampedie per poi proseguire sul sentiero del bosco contrassegnato dal seganvia n. 540 e circa 50 minuti di comodo sentiero si arriva a Gardeccia, Dislivello - 50 metri

Da Pera di Fassa, con seggiovia (tre tronchi) sino al Rifugio Campediè per poi proseguire a piedi per circa 50 minuti sul comodo sentiero n.540.


In alternativa, alla fine del secondo tronco di seggiovia (loc. Pian Pecei) si imbocca il sentiero delle leggende (senza numero) e in 45 minuti con 150 metri di dislivello si raggiunge la conca di Gardeccia e l'omonimo rifugio.

Ideale per chi non ha fretta e vuole godersi il panorama tranquillamente seduto in seggiovia


Da Munciòn, a piedi in circa 1,15 ore lungo la carrozzabile (ZTL)


Dal rifugio Roda di Vael con sentiero n.545 per poi proseguire su n. 540 (ore 2,15)."" Cit. rifugidelcatinaccio.it


Curiosità:

Tra il rifugio Ciampedie e il rifugio Gardeccia, si può seguire un caratteristico sentiero, adatto soprattutto a famiglie con bambini e anziani, che ci porta in un mondo incantato attraverso 6 leggende, quelle di Re Laurino e del Gruppo del Catinaccio. Puoi percorrere questo sentiero sia in estate che in inverno. Ne rimarrai ugualmente affascinato.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com



Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page