top of page

Roccaverano (AT) - Parrocchia Maria SS. Annunziata - Robiola DOP - Piemonte

Aggiornamento: 4 giorni fa

Famoso per la sua Robiola, il formaggio prodotto sulle colline aspre e incolte della Langa astigiana, è l'unico caprino storico d'Italia ad aver ottenuto la Denominazione di Origine Protetta e il solo degno di confrontarsi con i celebri formaggi d'oltralpe... #tuttitaly

Roccaverano (AT) - Parrocchia Maria SS. Annunziata - Robiola DOP - Piemonte

Roccaverano è un piccolissimo borgo arroccato su un alto colle situato nella Langa Astigiana, costituito da un piccolo raggruppamento di case che si sviluppa tutto attorno alla piazza principale.


Storia

La storia del borgo è strettamente collegata alla sua posizione, che gli permette di dominare sul primo tratto della Valle Bormida, motivo per cui fu spesso occupato dalle varie potenze che si contendevano il dominio dei valichi appenninici.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Tra il XVII e il XVIII secolo, Roccaverano divenne terra di scontri tra le potenze europee, e venne occupata prima dagli spagnoli, poi dai francesi, per entrare infine nel Regno Sabaudo e seguirne le vicende fino all'Unità d'Italia.


Cosa vedere

Nella piazza principale del paese si notano i resti imponenti del Castello, sovrastati da una grande Torre Circolare. Del castello rimane soltanto il muro che occupa un lato della piazza. Nella parte interna del muro c'è una balconata che permette di affacciarsi, da tre bifore, sulla piazza e godere di una prospettiva suggestiva.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

La Torre, alta circa 35 m, con una circonferenza di oltre 26 m, è costruita in pietra arenaria. Mentre in passato aveva una funzione difensiva, oggi ha lo scopo di offrirti una vista mozzafiato a 360° sui territori circostanti.


Tra il castello e la torre, trovi un parco, che ti permette di fermarti per immergerti nel suo silenzio o per consumare il tuo pranzo a sacco.


Sempre sulla piazza, si affaccia la Chiesa di Santa Maria Annunziata, la cui costruzione si deve a Enrico Bruno, un vescovo nativo di Roccaverano, che agli inizi del '500 era tesoriere di Papa Giulio II, e che pare sia riuscito a convincere Bramante, uno dei più importanti artisti del Rinascimento, a progettare questo edificio.


Anticamente però, la vera chiesa parrocchiale di Roccaverano era la Chiesa di San Giovanni Battista, che si trova ai piedi del colle che porta al paese, a pochi metri dal cimitero. Tra il 1000 e il 1200, il centro abitato del paese era, infatti, collocato proprio nella zona in cui si trova il suddetto edificio. In seguito, con la costruzione del Castello, gli abitanti si spostarono in cima al colle per una maggiore sicurezza.


Robiola

La maggior parte dei visitatori di Roccaverano, sono particolarmente curiosi di scoprire dove si produce la Robiola di Roccaverano.


Ultimamente è stata inaugurata nella vecchia scuola elementare del paese, in piazza Barbero, la Scuola della Roccaverano: un vero sito gastronomico culturale. Qui si possono organizzare visite nelle aziende agricole che ti permettono di scoprire le tecniche di allevamento e i segreti della produzione della robiola.


Manifestazioni

L'ultima domenica di giugno, viene allestita la Fiera Carrettesca, occasione in cui si riuniscono tutti i produttori della Robiola D.o.p., e viene premiata la migliore formaggetta.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page