La sua storia comincia in alto, dal sito originario di Adranon, fondato dai greci di Selinunte e distrutto e ricostruito dai cartaginesi; e poi continua sul colle dove gli arabi fondarono Zabut. Tutto qui richiama alla mente l’emiro Al-Zabut che, fondando questa fortezza, inaugurò quattro secoli di dominazione araba... #tuttitaly
Sambuca, un affascinante borgo siculo incastonato tra le colline, ha un'anima ricca e plurale che riflette la sua storia multiculturale. Le radici di Sambuca affondano nell'antica città di Adranon, fondata dai greci di Selinunte e successivamente rinominata dai cartaginesi. Tuttavia, è con la dominazione araba che il borgo si distingue, con le strette stradine del quartiere saraceno e gli archi che collegano le pittoresche case del centro storico.
Mentre passeggi per le stradine lastricate, ti imbatterai nelle chiese barocche, nei cortili al sole e nelle scale di sapore catalano che raccontano di secoli di storia. La pietra arenaria, tipica dei paesaggi siciliani, dona a Sambuca un'atmosfera calda e avvolgente, mentre le processioni, le feste e i dolci tradizionali ti trasportano nell'autentica anima dell'isola.
Il cuore di Sambuca pulsa tra le mura antiche e i palazzi storici, che si narrano la storia urbana del borgo. Tra le stradine tortuose, i palazzi nobiliari e le chiese secolari, emerge la magnifica Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, con il suo sfarzo barocco e il pavimento in maioliche smaltate provenienti dalle fabbriche di Burgio.
Proseguendo lungo le viuzze acciottolate, arriverai al torrione del castello trasformato in Palazzo Panitteri, sede del Museo Archeologico. Attraverso lo storico quartiere arabo, con le case a più livelli e le strade tortuose, potrai ammirare la Chiesa del Rosario con il suo sagrato del 1752 e la suggestiva Chiesa Matrice, simbolo di un passato glorioso ormai chiuso al culto.
Degna di nota anche la suggestiva Chiesa del Carmine, un capolavoro secentesco con un fronte che si sviluppa su due ordini sovrapposti, arricchito da decorazioni barocche e da sepolture di famiglie aristocratiche.
In questo borgo dalle mille sfaccettature, tra le rovine antiche e le tradizioni viventi, Sambuca si rivela come un tesoro da scoprire, un'esperienza autentica che ti avvolge con la sua magia e ti lascia un'impronta indelebile nel cuore della Sicilia.
Commenti