top of page

San Giovanni di Sinis e la sua Chiesa "tra le più antiche della Sardegna" - Cabras (OR) - Sardegna

Aggiornamento: 4 nov

La Chiesa di San Giovanni di Sinis è la Chiesa più antica della Sardegna ed è situata sulla meravigliosa Penisola del Sinis... #tuttitaly

San Giovanni di Sinis e la sua Chiesa "tra le più antiche della Sardegna" - Cabras (OR) - Sardegna

Ritorniamo sulla Penisola del Sinis, per visitare l'antico paese di San Giovanni in Sinis, una frazione di Cabras.


Siamo praticamente sulle rotte dei Fenici, tra lo stagno di Cabras e lo spettacolare Capo san Marco.


Nei pressi delle preziose rovine dell’antica città di Tharros, sorge un piccolo borgo, dove la vita sembra scorrere ancora come in tempi lontani.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Il caratteristico villaggio di San Giovanni di Sinis custodisce un gioiello storico-architettonico di inestimabile valore, dove si respira un’aria di pace spirituale: la piccola chiesa paleocristiana di San Giovanni scolpita con forme particolari. La sua costruzione risale addirittura al VI secolo d.C. ed è per questo considerata la chiesa più antica della Sardegna.


Il primato di Chiesa più antica della Sardegna è conteso dalla Basilica di San Saturnino a Cagliari, i cui lavori terminarono probabilmente nel VII secolo d.C., leggermente dopo rispetto a quelli di San Giovanni. Il dibattito resta comunque ancora aperto.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Nei pressi del borgo troverete l'incantevole spiaggia di San Giovanni, sabbia bianca finissima che si immerge nel mare turchese.


Nei circa 30 chilometri di costa dell’area marina della penisola del Sinis ci sono altre spiagge fatte di finissimi granelli di quarzo, in particolare Is Arutas, Maimoni e Mari Ermi.


Per completare l’escursione culturale, invece, fai visita al museo archeologico Marongiu di Cabras, dove ammirerai parte della più grande scoperta archeologica di fine XX secolo nel bacino del Mediterraneo: le statue dei Giganti di Mont’e Prama. Un luogo mistico e ricco di storia che ancora oggi è capace di catapultarci in un passato misterioso dove ancora c'è tanto da imparare.


Seguici per scoprire altre mete indimenticabili nella nostra meravigliosa Isola.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page