top of page

San Martino di Castrozza, frazione di Primiero San Martino di Castrozza (TN) - Dolomiti - Patrimonio UNESCO - Trentino-Alto Adige

Aggiornamento: 5 lug

Capitale alpina estiva e invernale dove sembra di toccare le montagne con un dito... Dolomiti, Patrimonio #UNESCO per l'unicità e la bellezza del loro paesaggio... #tuttitaly

San Martino di Castrozza(TN)- Frazione di Primiero- Trentino-Alto Adige- Dolomiti- Patrimonio UNESCO

San Martino di Castrozza è davvero un luogo incantevole, uno di quei posti che ti vien sempre voglia di ritornarci e infatti io ho avuto l'onore e il piacere di andarci già 3 volte, ma ho già in mente di ritornarci perché intorno a questo piccolo ma bellissimo paese alpino ci sono ancora tantissime cose da vedere e da scoprire.


Siamo a 1.450 metri sopra il livello del mare e questa zona è meta per gli appassionati di montagna e di sport.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

San Martino di Castrozza nasce come avamposto militare Romano, in seguito venne eretto un Ospizio da alcuni religiosi per dare assistenza e ospitalità ai pellegrini. In un secondo momento intrepidi alpinisti affrontarono le ardite guglie dolomitiche e, grazie anche all'aiuto dei pastori e cacciatori locali, diventarono col passare degli anni dei professionisti dell'alpinismo a tal punto da diventare leggendarie guide alpine chiamate Aquile di San Martino.

Dell’antico ospizio ora rimane solo la chiesa di San Martino, con il suo campanile romanico.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

San Martino si presenta come un gioiello incastonato tra imponenti vette, che sembra quasi di poter toccare.


La conca in cui si inserisce è circondata dal Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino. Il panorama davvero straordinario cade sulle cime di Cimon della Pala, Vezzana, Rosetta, Sass Maor, Val di Roda, Madonna e Colbricon. Il paese è collegato dal Passo Rolle con la val di Fiemme.


D'estate o d'inverno, questo posto regalerà emozioni uniche che non dimenticherai facilmente, con una cucina altrettanto spettacolare.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page