top of page

Santo Stefano di Sessanio (AQ) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Abruzzo

Aggiornamento: 2 nov

Il nido d’aquila del Gran Sasso è famoso per le lenticchie, le quali si coltivano solo nei terreni aridi di alta montagna tra i 1200 e i 1450 metri. Piccola, dalla buccia sottile e di colore scuro, è ricca di ferro e così tenera che non necessita di ammollo... #tuttitaly

Santo Stefano di Sessanio (AQ) - Uno dei borghi più belli d'Italia - Abruzzo

Il borgo di Santo Stefano di Sessanio è un luogo affascinante e suggestivo, situato nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Questo paese è interamente costruito in pietra calcarea bianca, che nel corso del tempo ha assunto un aspetto opaco. Le coperture dei edifici sono realizzate esclusivamente con coppi, creando un'armoniosa visione d'insieme che si può ammirare dalla torre medicea.


Santo Stefano di Sessanio è considerato uno dei borghi più belli d'Abruzzo grazie ai suoi valori ambientali intatti, all'architettura decorativa e alla coerenza stilistica.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Le strade che attraversano il borgo devono essere percorse rigorosamente a piedi e offrono una grande varietà di panorami. Si possono trovare ripide scalinate che costeggiano la chiesa di Maria in Ruvo, risalente ai secoli XIII-XIV, tortuosi selciati che si insinuano tra le abitazioni e conducono alla torre, e lunghi percorsi scavati sotto le case per proteggerle dalla neve e dai venti gelidi dell'inverno.


Santo Stefano di Sessanio è un luogo che trasmette un senso di autenticità e conservazione delle tradizioni.


Ogni angolo del borgo è un'opera d'arte, con le sue strade acciottolate, le case in pietra e le piccole piazze. È un luogo ideale per immergersi nella storia e nella bellezza della campagna abruzzese.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Gastronomia

Le lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, un vero tesoro culinario, sono coltivate con cura e dedizione nei terreni aridi di alta montagna.


Questa varietà rara e antica, dalle dimensioni piccole e dalla superficie rugosa, ha un colore marrone scuro che le rende uniche. Il loro sapore, celebre in tutta Italia, è apprezzato dai migliori chef che le utilizzano per creare piatti tradizionali o innovativi.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page