top of page

Sentiero degli Dei - da Agerola a Positano (SA) - Costiera Amalfitana - Patrimonio UNESCO - Campania

Aggiornamento: 9 lug

Italo Calvino ha descritto il Sentiero degli Dei come “quella strada sospesa sul magico golfo delle “Sirene” solcato ancora oggi dalla memoria e dal mito”... La Costiera Amalfitana è Patrimonio #UNESCO con 50Km di costa nella provincia di Salerno... #tuttitaly

Sentiero degli Dei - da Agerola a Positano (SA) - Costiera Amalfitana - Patrimonio UNESCO - Campania

Siamo riusciti a percorrere l'intero Sentiero degli Dei insieme al piccolo Kevin, che aveva solo 5 anni. E' stata un'esperienza indimenticabile. Non solo perché abbiamo impiegato l'intera mattinata per arrivare in città, ma anche perché ad ogni angolo ci veniva voglia di fermarci ad ammirare ed apprezzare il panorama che ci appariva davanti. Un sogno ad occhi aperti.


Il sentiero è facilmente percorribile, e ci ha regalato una giornata piena di sorprese ed emozioni.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Se decidete di avventurarvi con un bambino, informatevi sulle navette per il ritorno. Noi abbiamo trovato sciopero, e abbiamo dovuto prendere il taxi, perché i piccoli non possono certo rifare tutto il sentiero nello stesso giorno. L'orario non lo permetterebbe, e poi, sarebbe tutto in salita. Infatti, per un'escursione ottimale si consiglia di svolgere il percorso partendo dall'alto verso il basso.


La lunga passeggiata inizia da Agerola, dalla frazione di Bomerano, disposta a 650 metri sul livello del mare, poi attraversa località Nocelle, e prosegue attraverso l'antico tracciato dei coloni ellenici una volta dominato da templi fino a Positano.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il luogo conserva ancora tutto il suo fascino e ha ispirato poeti e letterati. Italo Calvino ha descritto il Sentiero degli Dei come “quella strada sospesa sul magico golfo delle “Sirene” solcato ancora oggi dalla memoria e dal mito”, ed è proprio con questa frase impressa su una targa in ceramica che inizia il percorso che rappresenta un vanto per l’intera Costiera Amalfitana.


In questo luogo sono stati trovati molti fossili marini e nelle grotte si avverte tutto il fascino primordiale della vita. Una di queste, la Grotta del Biscotto, ha delle case secolari.


I tratti di belvedere e il bosco si inseguono e lasciano spazio ai contadini che percorrono quello che non è solo un itinerario turistico, ma la via più breve che collega le frazioni.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Kommentarer


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page