top of page

Strassoldo, frazione di Cervignano del Friuli (UD) - Uno dei borghi più belli d’Italia - Friuli-Venezia Giulia

Aggiornamento: 2 giorni fa

Con i suoi due castelli costituisce un raro esempio di antico borgo medievale, ben conservato e di raro fascino. La famiglia degli Strassoldo è uno dei pochi esempi di feudatari che dalla fondazione dei castelli ha da sempre mantenuto il possesso sugli stessi abitandoli da allora fino ai giorni nostri... #tuttitaly

Strassoldo (UD) - Uno dei Borghi più belli d’Italia - Cervignano del Friuli - Friuli-Venezia Giulia

Quando ti trovi nel Friuli-Venezia Giulia, puoi fare una visita all'incantevole borgo medievale di Strassoldo. Un paesino curato che, a testimonianza del suo passato, ha saputo conservare i suoi castelli, la chiesa ed i graziosi edifici antichi.


Storia

Oltre 1000 anni fa, la prestigiosa famiglia dei conti Strassoldo fece costruire un imponente castello difensivo, dotato di due torri di avvistamento.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Ad un certo punto della storia, il maniero venne pesantemente danneggiato dagli attacchi dei nemici e, per un certo periodo, la potente famiglia fece perdere le sue tracce.

Dopo un po' di tempo però, i conti tornarono nel loro territorio e diedero inizio ad un imponente opera di ristrutturazione. Fecero dividere l'originaria fortezza in due castelli separati, ciascuno attorno a una delle torri. Nacquero così il Castello di Strassoldo di Sopra e il Castello di Strassoldo di Sotto. Attorno a questi sorse il centro abitato.


Il Castello di Sopra è circondato da un parco secolare, solcato da cristallini corsi di risorgiva, ed è uno dei pochissimi in Europa ad appartenere ancora alla stessa famiglia che lo fece edificare: i conti di Strassoldo.

Per raggiungere il maniero si attraversa l'antica Porta Cistigna e si percorre il Borgo Vecchio, dove sorgono gli edifici, un tempo adibiti a uso agricolo, case degli artigiani, i granai e la cancelleria.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Poco più in là, troviamo il Castello di Sotto, i cui interni sono ricchi di mobili antichi e ritratti di antenati.


Al centro del borgo si trova la chiesa di San Nicolò, custode di una croce in pietra di fattura longobarda.


A donare ulteriore fascino al borgo si presta l'antico mulino ad acqua del XII secolo, rimasto in funzione per oltre 700 anni.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page