Paesaggio caratterizzato dalla presenza di una notevole varietà di habitat, dalla laguna alle dune fino alla spiaggia. La flora è molto ricca di specie, tra cui spiccano alcuni rari endemismi, quali il fiordaliso di Tommasini e la Salicornia veneta... #UNESCO #tuttitaly
La Terrazza Litoranea è un punto panoramico del Giardino Botanico Litoraneo del Veneto, situato sul confine settentrionale del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, e realizzato nel 1991.
L'interno del Giardino Botanico è caratterizzato da un susseguirsi di ambienti diversi. Percorrendo oltre 4 km in mezzo alla natura - si passa dalla pineta alle zone umide d'acqua dolce, dalla macchia alla spiaggia, e dalle dune alle zone umide d'acqua salmastra.
Vi sono tre percorsi per visitare questa meravigliosa oasi:
il percorso A di circa 600 m, il percorso B di circa 1650 m e il percorso C di circa 2850 m.
I percorsi A e B sono a pagamento con orari di chiusura, mentre il percorso C è a ingresso libero e sempre aperto. Se decidi di attraversare tutti e tre i percorsi, ti conviene quindi iniziare esplorando i sentieri A e B, per poi passare al sentiero C.
Il percorso A presenta una forma circolare, ed è caratterizzato da una vegetazione molto rigogliosa. Proprio all'inizio del sentiero si trova una rilassante area picnic dotata di tavolini e panchine di legno dove poter consumare il pranzo a sacco. Questo percorso è il più lontano dal mare ed è caratterizzato da alcuni sentieri immersi nella pineta, emozionanti passerine di legno sospese che costeggiano una pozza di acqua, e viottoli all'interno di boschi di leccio.
Il percorso B permette di attraversare vari ambienti in poco tempo: prima la pineta, poi le dune ed infine la battigia. Visitare questa zona è davvero rilassante e rigenerante, e gli unici suoni che sentirai passeggiando per i sentieri saranno quelli del vento e del mare. Proprio lungo questo percorso è presente la bellissima terrazza litoranea dalla quale è possibile osservare tutto il panorama sottostante.
Il percorso C è collegato al percorso B da una stradina, ed è caratterizzato da un bellissimo ambiente: è possibile costeggiare tutta la barena ricca di piccoli fiori lilla, e poi attraversarla tramite un ponticello di legno.
Prima di recarti al Giardino Botanico Litoraneo del Veneto, ti consiglio di verificare gli orari di apertura, che variano in base alle stagioni. Buona esplorazione!
Comentários