top of page

Valle dei Templi - Area Archeologica di Agrigento (AG) - Patrimonio UNESCO - Sicilia

Aggiornamento: 2 giorni fa

La città di Akragas era definita dal poeta greco Pindaro “la Città più bella fra quante son albergo per gli uomini”...Area Archeologica di Agrigento - Patrimonio #UNESCO...#tuttitaly

Valle dei Templi - Area Archeologica di Agrigento (AG) - Patrimonio UNESCO - Sicilia

Non c'è luogo in Italia che mi abbia lasciato un ricordo indelebile più della Valle dei Templi.


Camminare in questa valle di storia è come essere catapultati indietro nel tempo. La sensazione è proprio quella, ve lo assicuro. Appena metti piede in questo parco archeologico ti senti rapito dalla storia e verrai catapultato subito nel 580 a.C., quando fu fondata.


Ne ho visitati di siti archeologici, ma solo la Valle dei Templi è riuscita a trasmettermi una sensazione indescrivibile. Sarà la posizione isolata sulle colline, la terra rocciosa che calpesti, il panorama con vista mare, saranno i profumi che si respirano, ma soprattutto i suoi meravigliosi templi perfettamente conservati.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Il Parco Archeologico si estende per 1300 ettari ed è uno dei siti Archeologici più grandi, più importanti e anche meglio conservato dell'intero pianeta.

Il suo patrimonio paesaggistico è davvero straordinario. Girando per il parco, potrete ammirare giganteschi olivi e antiche piante di mandorle che sono li da millenni e sono sicuramente gli unici testimoni dell'evoluzione di questo luogo e del passaggio dell'uomo in queste terre antiche.


Il monumento principale e meglio conservato di tutta l'area archeologica è il Tempio della Concordia, dove sono state trovate iscrizioni in latino. Per questo motivo si pensa che ci fosse armonia tra i greci e i romani nella zona di Agrigento, a dimostrare infatti che in quel periodo in cui sono nati i templi, regnasse pace e prosperità tra questi due popoli.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

I 10 Templi che troverete nella valle sono ognuno dedicato ad una divinità in particolare che di seguito vi elenco: Zeus, Ercole, Giunone, Concordia, Olimpo, Efesto, Castore e Polluce, Asclepio, Demetra, Iside e Atena.


L'ultimo tempio, dedicato a Iside e Atena, non si trova nel parco Archeologico ma nel centro storico della città di Agrigento. Viene comunque considerato uno dei dieci templi all'interno della Valle.


Tutti i Templi sono inoltre rivolti verso Est perché le statue di ogni divinità dovevano essere illuminate al sorgere del sole.


Curiosità

Da qualche anno, questo sito viene sorvolato da droni americani che cercano di ricostruite una mappa virtuale dell'antica città di Akragas.


La Valle dei Templi è sicuramente il miglior luogo in Italia che mi sento di consigliare per il tuo prossimo viaggio.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page