top of page

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Vietri sul Mare (SA) - Costiera Amalfitana - Patrimonio UNESCO - Campania

Aggiornamento: 11 lug 2024

Le belle ceramiche dai colori vivaci e luminosi, originali nel disegno e nelle forme, assai note sul territorio nazionale e ricercate anche all’estero... La Costiera Amalfitana è Patrimonio #UNESCO con 50Km di costa nella provincia di Salerno... #tuttitaly

Vietri sul Mare (SA) - Campania - Costiera Amalfitana - Patrimonio UNESCO

Vietri sul Mare è l’ultimo dei paesi della Costiera Amalfitana proseguendo verso sud, a pochi Km da Salerno. Fa parte a pieno diritto dei borghi e dei paesi che dovrebbero essere visitati durante la nostra vacanza, che al pari di Positano e Amalfi è straordinariamente bella.


Vietri ha origini Etrusche ed è tra i paesi più antichi di tutta la Costiera Amalfitana, la sua storia infatti rimbalza tra leggenda e realtà.

Il mito racconta che Giasone e cinquanta Argonauti, nel loro peregrinare alla ricerca del Vello d’oro, furono fatti precipitare su questi lidi dalla forza adirata di Eolo; innamoratosi di questo litorale l’eroe vi fondò una città e vi edificò un tempio dedicato ad Hera Argiva.


Se la storia di Vietri sul Mare è complessa ed affascinante, lo sono altrettanto le bellezze dei luoghi che la personalizzano.


Sono tantissimi infatti i monumenti da visitare e i luoghi di interesse culturale: da La Parrocchiale di San Giovanni Battista a Villa Guariglia, dalla Torre di Marina di Vietri al Ponte di Molina fino alla Fabbrica di ceramiche Solimene, esempio di architettura organica del secondo dopoguerra realizzato da Paolo Soleri, il cui interno racchiude una vasta collezione di ceramiche contemporanee.

La straordinaria caratteristica della ceramica di Vietri è che ogni ceramica è un pezzo unico, non esistono doppioni. Proprio le ceramiche, uno dei prodotti tipici di Vietri sul Mare, ha reso la città famosa in tutto il mondo. L’industria della ceramica prese piede nel tardo Rinascimento grazie ai Principi Sanseverino e da allora è sempre stata un simbolo di Vietri sul Mare.


Non perdetevi questo meraviglioso borgo prima di addentrarvi nel "traffico" della Costiera Amalfitana, potrebbe diventare un punto di partenza oppure un punto di ristoro che vi lascerà sbalorditi dalla sua bellezza.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comments


     OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg
IMG_6021.jpg

INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_5997.jpg
IMG_6055.jpg
IMG_6003.jpg
IMG_6004.jpg
Untitled design.PNG
IMG_6051.jpg
IMG_6010.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon e Affiliato Booking riceviamo un guadagno dagli acquisti e dalle prenotazioni idonee”

Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page