Il territorio, in cui è presente il petrolio, disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate, e offre un panorama di indiscutibile fascino... #tuttitaly
Considerato il "Texas italiano" per le sue ingenti riserve di petrolio, Viggiano è un borgo lucano di 3367 abitanti. Dall'alto del monte sul quale è arroccato, regala una vista incantevole sulla valle del fiume Agri.
Il borgo è celebre innanzitutto per essere il maggior centro di culto religioso della Val d'Agri.
Sulla vetta del sacro Monte di Viggiano sorge il più grande e antico Santuario della Basilicata, esattamente nel punto in cui, secondo una leggenda, fu ritrovata tra il 14º e il 15° secolo la statua della Madonna Nera con bambino, nascosta nel tentativo di proteggerla dai saraceni.
A Maggio e a Settembre si celebrano i festeggiamenti della Madonna Nera di Viggiano, patrona e regina della Lucania.
A Maggio la Madonna viene trasferita dalla Basilica del paese al Santuario del Sacro Monte, portata a spalla dai fedeli, e a Settembre viene nuovamente trasportata a spalla dal Monte alla Basilica Pontificia del paese. Ai portatori è stato dedicato un maestoso monumento in bronzo a grandezza reale.
Nel 2014 Viggiano è stata punto di arrivo della quinta tappa del 97º Giro d'Italia, vinta da Diego Ulissi.
È inoltre recente la scoperta delle origini viggianesi di Billie Joe Armstrong, front-man della band musicale statunitense dei Green Day, al quale, il sindaco della città, ha riconosciuto la cittadinanza onoraria.
Comments