top of page

Barga (LU) - Duomo di San Cristoforo e le sue Chiese - Uno dei borghi più belli d'Italia - Toscana

Aggiornamento: 6 lug

La città più scozzese d'Italia dove riposa il poeta Giovanni Pascoli. Inoltre Barga è il primo centro storico medievale codificato in QR dal 2008... #tuttitaly

Barga (LU) - Duomo di San Cristoforo e le sue Chiese - Uno dei borghi più belli d'Italia - Toscana

Barga è la città più scozzese d'Italia. Qui riposa il poeta Giovanni Pascoli.


Barga è considerata la città più scozzese d'Italia perché sulla fine dell'Ottocento molti dei suoi abitanti emigrarono in Scozia in cerca di fortuna. Di ritorno, portarono con sé mogli, figli e tradizioni scozzesi. È quindi facile sentire dei barghigiani parlare in inglese.


Barga è la terra di adozione di Giovanni Pascoli. Nel centro storico troviamo il Teatro dei Differenti dove il poeta pronunciò il noto discorso "La Grande Proletaria s'è mossa" (1911).

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Nella frazione di Castelvecchio Pascoli, sul colle di

Caprona, possiamo visitare la Casa Museo Pascoli, risalente alla metà del Settecento. L'edificio fu abitazione del poeta dal 1895 al 1912; conserva ancora la struttura, gli arredi e la disposizione degli spazi che aveva al momento della morte del poeta; vi sono conservati i suoi libri e i suoi manoscritti. Annessa alla villa, la cappella dove Pascoli è sepolto.


Barga è il primo centro storico medievale codificato in QR.


Dal 2008, tutti i luoghi di interesse sono stati contrassegnati con una piccola mattonella in ceramica con un codice bidimensionale - o QR code: basta inquadrare il codice con uno smartphone per vedere comparire notizie, storie e curiosità.


L'edificio religioso più importante di Barga è il Duomo di San Cristoforo, sovrastato dalla torre campanaria con le antiche campane, fra le quali la piccola è datata 1580.

Il popolo si riuniva a parlamento nel vasto prato fra il Duomo e il Palazzo Pretorio.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Da ogni lato del piazzale, si può godere del magnifico panorama che circonda Barga, costituito dai monti delle Pizzorne, dalle Alpi Apuane e dagli Appennini.


Gastronomia

La cucina barghigiana è principalmente basata sulla cucina fiorentina, con adattamenti dovuti alle caratteristiche e ai prodotti tipici del territorio. Tra le specialità: pane sciocco, crostini di fegatini, ribollita, fagioli all'uccelletto, farinata, castagnaccio.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page