top of page

Forcella Pordoi - Canazei (TN) - Dolomiti - Patrimonio UNESCO - Trentino-Alto Adige

Aggiornamento: 5 giorni fa

Di preferenza non intraprendere da solo un’escursione in montagna e, in ogni caso, lascia detto a qualcuno l’itinerario che prevedi di percorrere, ravvisando del tuo ritorno..Dolomiti, dichiarate Patrimonio #UNESCO per l'unicità e la bellezza del loro paesaggio... #tuttitaly

Forcella Pordoi - Canazei (TN) - Dolomiti - Patrimonio UNESCO - Trentino-Alto Adige

Dal Passo Pordoi (2239) si sale in funivia al Sass Pordoi (2948). La salita in funivia ti evita un dislivello di ben 700 m, riducendo così a soli 250 m il dislivello che conduce fino alla Cima del Piz Boè.


Dopo aver ammirato il panorama dal Rifugio Maria, si scende verso una croce per ammirare l'indescrivibile visuale sul Sassolungo e Sassopiatto.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

Attraversando il sentiero 627 si scende verso la Forcella Pordoi (2848 m), dove è sito il piccolo Rifugio Forcella Pordoi. Per arrivarci, si impiegano circa 15 minuti. L'escursione è piuttosto piacevole, anche e soprattutto per il fatto che qui c'è un panorama lunare. A ricordarci che siamo ancora sul Pianeta Terra è qualche fiorellino che riesce a fare capolino tra le rocce. Il sentiero è facilmente percorribile. Ci sono alcuni passaggi un po' più esposti attrezzati da corde metalliche che facilitano il transito... e comunque nulla di complicato.


Seguendo il sentiero 627 si raggiunge il Rifugio Boè. Successivamente bisogna imboccare il sentiero 638 che conduce fino alla cima. Alcuni tratti sono attrezzati da corde e gradini metallici, altri percorribili solo in salita, per evitare che la discesa di altri escursionisti ostruisca il passaggio. Mano a mano che si sale la visuale si fa sempre più spettacolare.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Sulla cima, è presente un grosso ripetitore, una croce metallica con una madonnina e un piccolo rifugio in legno, la Capanna Fassa, punto dal quale si può godere di un panorama mozzafiato.


Per la discesa, bisogna seguire il sentiero 638 dalla parte opposta da dove si è saliti. Qui bisogna prestare la massima attenzione, perché in certi tratti è piuttosto scivoloso. Ci sono però funi e scalini metallici che agevolano la discesa.


Ci sono voluti circa 30 minuti per la discesa, dopo di che si riprende il sentiero 627 fino al Rifugio Forcella. Si va lungo una discesa che richiede l'uso dei bastoncini per evitare di sovraccaricare le articolazioni. Infine, si arriva al Passo Pordoi.


Puoi fare ritorno al Pordoi anche tramite funivia.


Se vuoi intraprendere questa meravigliosa escursione, informati bene sulle condizioni meteo, perché in caso di maltempo o pioggia rischia di essere pericoloso.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Comentários


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page