top of page

Monte Adone (Via degli Dei)- Contrafforte Pliocenico - Monzuno e Sasso Marconi (BO) - Emilia Romagna

Aggiornamento: 30 giu

Il più alto massiccio roccioso della Riserva Naturale del Contrafforte Pliocenico. Magnifico itinerario ad anello partendo da Brento che incontra una parte della Via degli Dei..#tuttitaly

Monte Adone (Via degli Dei)- Contrafforte Pliocenico - Monzuno e Sasso Marconi (BO) - Emilia Romagna

Situato nel medio Appennino bolognese, il Monte Adone è caratterizzato da una vegetazione formata da aride praterie e da rade specie legnose mediterranee.


La vetta del Monte Adone è raggiungibile dall'abitato di Brento, una frazione del comune di Monzuno, che sorge sulle sue pendici orientali.


L'Anello del Monte Adone

Il Monte Adone viene solitamente raggiunto da coloro che affrontano la Via degli Dei. Noi invece ci siamo recati nell'abitato di Brento per raggiungere da lì la cima della montagna e percorrere un anello di circa 6 km.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

La salita non è difficile, e una volta giunti alla cima di Monte Adone, è possibile godere di un panorama splendido che domina la valle sottostante in direzione Monzuno. Non vi sono grandi pericoli, ma bisogna comunque tenere d'occhio i bambini affinché non si sporgano troppo.


In cima si trova una croce, sulla quale i passanti lasciano una traccia di sé, magari segnando il loro passaggio nel quaderno messo lì a disposizione. Viene spontaneo fermarsi a meditare per qualche minuto, per poi proseguire lungo il sentiero fino ad arrivare alle torri di Monte Adone: due maestosi torrioni lavorati dagli agenti atmosferici. Da qui inizia la lunga discesa - in alcuni tratti impegnativa.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Scesi dalla montagna, arriviamo su una strada dove abbiamo due possibilità: o prendere la prima strada alla destra che passa in località Piccola Raieda, o proseguire tra le case e, al termine della discesa, risalire a destra. Noi abbiamo scelto la seconda ipotesi che, anche se un po' più lunga, passa davanti al Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica dove trovano ricovero animali feriti o abbandonati, perlopiù di provenienza esotica.


Chiudendo l'anello, si ritorna a Brento.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com



Comments


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page