Il più alto massiccio roccioso della Riserva Naturale del Contrafforte Pliocenico. Magnifico itinerario ad anello partendo da Brento che incontra una parte della Via degli Dei..#tuttitaly
Situato nel medio Appennino bolognese, il Monte Adone è caratterizzato da una vegetazione formata da aride praterie e da rade specie legnose mediterranee.
La vetta del Monte Adone è raggiungibile dall'abitato di Brento, una frazione del comune di Monzuno, che sorge sulle sue pendici orientali.
L'Anello del Monte Adone
Il Monte Adone viene solitamente raggiunto da coloro che affrontano la Via degli Dei. Noi invece ci siamo recati nell'abitato di Brento per raggiungere da lì la cima della montagna e percorrere un anello di circa 6 km.
La salita non è difficile, e una volta giunti alla cima di Monte Adone, è possibile godere di un panorama splendido che domina la valle sottostante in direzione Monzuno. Non vi sono grandi pericoli, ma bisogna comunque tenere d'occhio i bambini affinché non si sporgano troppo.
In cima si trova una croce, sulla quale i passanti lasciano una traccia di sé, magari segnando il loro passaggio nel quaderno messo lì a disposizione. Viene spontaneo fermarsi a meditare per qualche minuto, per poi proseguire lungo il sentiero fino ad arrivare alle torri di Monte Adone: due maestosi torrioni lavorati dagli agenti atmosferici. Da qui inizia la lunga discesa - in alcuni tratti impegnativa.
Comentários