top of page

Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane (PZ e MT) - Basilicata

Aggiornamento: 6 ore fa

Il Parco è un prezioso scrigno della biodiversità in Italia per la ricchezza di specie a volte uniche sia per quanto riguarda la flora che la fauna... #tuttitaly

Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane (PZ e MT) - Basilicata

Il Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane è un vero e proprio tesoro nascosto nel cuore della Basilicata. Con i suoi 27.027 ettari, si estende attraverso i comuni di Accettura, Calciano, Oliveto Lucano, Castelmezzano e Pietrapertosa. Questo paradiso naturale custodisce una vasta area ricca di valore naturalistico, storico ed etno-antropologico.


Le acque che scorrono attraverso il Parco, sotto forma di torrenti e sorgenti stagionali, conferiscono un tocco di freschezza e vitalità a questo luogo incantevole. Ma è la biodiversità che rende davvero speciale il Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane.

Qui, si possono trovare specie uniche sia nella flora che nella fauna, che rendono questo luogo un vero e proprio scrigno di tesori naturali.

In Viaggio tra Borghi, Paesi e Castelli: L'Italia da scoprire - L'Italia da Amare: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare

La flora del Parco è caratterizzata da una grande varietà di specie, grazie alla presenza di diversi habitat. Boschi, prati, macchie mediterranee e zone umide offrono un ambiente ideale per piante come il pino nero, il faggio, il leccio, il cerro, il castagno e una miriade di orchidee.


Anche la fauna del Parco è altrettanto affascinante e diversificata. Qui, è possibile avvistare il lupo appenninico, il capriolo, il cinghiale, la volpe, il tasso e la martora. Gli amanti degli uccelli rimarranno incantati dall'aquila reale, dal falco pellegrino, dal gufo reale, dal picchio nero e dal gruccione. E non dimentichiamo gli affascinanti rettili, gli anfibi e gli insetti che popolano questo luogo magico.


Ma il Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane non è solo natura. È anche un luogo ricco di storia e cultura.

Qui, si possono ammirare testimonianze archeologiche, come insediamenti preistorici e antichi castelli. I comuni di Castelmezzano e Pietrapertosa sono famosi per le loro abitazioni rupestri, che si fondono perfettamente con l'ambiente circostante.

In Viaggio tra Chiese, Cattedrali, Basiliche, Archeologia e Luoghi di Culto Italiani: Fotolibro Tuttitaly - L'Italia da scoprire - L'Italia da amare:

Il Parco conserva ancora tradizioni e usanze legate alla vita rurale. La pastorizia e la produzione di formaggi e salumi tipici sono ancora praticate qui, mantenendo vive le radici di questa terra.

Inoltre, numerosi sentieri e percorsi naturalistici permettono ai visitatori di esplorare e godere appieno delle meraviglie di questo territorio.


Il Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane è un vero gioiello che merita di essere preservato e valorizzato. È un luogo dove la natura, la storia e la cultura si fondono in un'unica esperienza indimenticabile.


Scopri altre meraviglie su www.tuttitaly.com


Commenti


INDISPENSABILI PER IL VIAGGIO

IMG_6278.PNG
IMG_6022.jpg
IMG_6019.jpg
IMG_6023.jpg
Immagine.JPEG
IMG_6060.jpg
IMG_5920.jpg
IMG_6045.jpg
IMG_6006.jpg

“In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei”

L'ITALIA IN UN FOTOLIBRO. DIGITALE O STAMPATO: SCEGLI IL TUO!

IMG_6278.PNG
Volantino FACEYOGA on-line_edited.jpg

  OTTIENI GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG SULLA TUA EMAIL!

IMG_6278.PNG
Untitled-1-08.png

Un luogo per scoprire. Un luogo per imparare. Un luogo per condividere.

Esplora Tuttitaly per ispirazioni sui viaggi, è un ottimo modo per scoprire la nostra meravigliosa Italia. Cerca la tua destinazione nella Cartina, consulta gli ultimi Post o filtra per Categorie e unisciti anche tu al Blog per scoprire il bello che ci circonda.

Seguici sui social:

  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
  • Tic toc

© 2018-2024 Tuttitaly di Mauro Ruggia

Via Salvador Allende, 38 - 40059 Medicina (BO)

Tutti i diritti riservati

mauroruggia@gmail.com - Tel.: 3924659425

Privacy Policy - Cookie Policy

bottom of page